L’appuntamento servirà ad illustrare le ragioni del no alla Riforma Costituzionale

FORLÌ. Domenica 9 ottobre, alle ore 15, nel salone comunale in piazza Saffi, i parlamentari del Movimento 5 stelle spiegheranno le ragioni del “No” al referendum del prossimo 4 dicembre.

Comunicheranno le ragioni per cui è necessario respingere al mittente la riforma proposta dal ministro Boschi e appoggiata dal governo di Renzi con l’appoggio del transfugo Verdini i seguenti parlamentari del M5S: i deputati Maria Edera Spadoni e Danilo Toninelli e i senatori Nicola Morra, Paola Taverna e Andrea Cioffi.

 

Sarà distribuito materiale informativo: con il decalogo “10 buoni motivi per votare NO al referendum costituzionale” che ricorda alcuni punti fermi: la riforma proposta da Renzi non supererà il bicameralismo, non produrrà semplificazione, non diminuirà i costi della politica, renderà più difficile la partecipazione diretta dei cittadini e diminuirà la sovranità popolare con minor equilibrio fra i poteri costituzionali.

 

L’evento è organizzato dal meetup Amici di Beppe Grillo di Forlì e sarà preceduto da una visita guidata a Palazzo Romagnoli e da un pranzo di autofinanziamento assieme agli stessi deputati e senatori.

 

Il pranzo a buffet si terrà al locale Muffaffè in in Piazza XX settembre n.4 alle ore 12:30 prenotazione obbligatoria al 3355854710 (Marilena) il costo è di 17 € comprensivo di bevande e autofinanziamento, segnalare eventuale preferenza vegetariana/vegana

 

Per la visita guidata a Palazzo Romagnoli, il museo civico che ospita la prestigiosa Collezione Verzocchi, il ritrovo è alle 10:15 davanti allo scalone del Comune di Forlì. La domenica culturale programmata dal M5S di Forlì prevede anche un percorso lungo le strade principali del centro storico: da corso Garibaldi passando da piazzetta della Misura fino a piazza Saffi. La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, visita guidata gratuita, escluso il costo del biglietto d’ingresso, con sconto comitiva.

 

Ufficio Stampa del Movimento 5 Stelle Forlì