Negli ultimi giorni un robusto anticiclone centrato sui Paesi Scandinavi ha favorito la discesa di una massa di aria fredda sull’Europa Centro-Orientale che ha raggiunto anche l’Italia nella giornata di Giovedì. Nel frattempo un’altra goccia fredda si è staccata dal flusso atlantico principale e si sta dirigendo indisturbata verso il caldo Mar Mediterraneo; il vortice depressionario transiterà sul Centro Italia nelle prime ore di Venerdì ed in questa fase torneranno le piogge anche sulla nostra regione, mentre nel pomeriggio arriveranno le prime schiarite a partire da Ovest. Nella giornata di Sabato l’aria fredda sul Centro Europa si muoverà lentamente verso la nostra Penisola spinta dall’Anticiclone Scandinavo: la presenza della catena Alpina favorirà l’innesco di una nuova depressione che tra Domenica e Lunedì porterà un nuovo peggioramento. Le temperature nei prossimi giorni si manterranno al di sotto delle medie del periodo.
Passiamo ora alle previsioni in dettaglio per i prossimi giorni a cura di Manuele Morgagni di Meteo Forlì – www.meteoforli.it
Venerdì 7 Ottobre: molto nuvoloso al mattino con precipitazioni diffuse, localmente a carattere temporalesco; schiarite nel pomeriggio e in serata a partire da Ovest; venti deboli-moderati da N-NE, zero termico sui 2400-2600 metri, mare da mosso a poco mosso.
Ferrara: minime comprese tra 9 e 11°C, massime tra 17 e 19°C; venti deboli-moderati da N-NE.
Imola: minime comprese tra 8 e 10°C, massime tra 16 e 18°C; venti deboli-moderati da N-NW.
Ravenna: minime comprese tra 9 e 11°C, massime tra 16 e 18°C; venti deboli-moderati da N-NE.
Forlì – Cesena: minime comprese tra 8 e 10°C, massime tra 16 e 18°C; venti deboli-moderati da N-NE.
Sabato 8 Ottobre: cielo poco o parzialmente nuvoloso al mattino, nuvolosità in aumento nel pomeriggio associata a locali piogge, più probabili su rilievi e colline; i fenomeni dovrebbero essere assenti in serata; venti deboli-moderati da E-SE, zero termico sui 2500-2600 metri, mare poco mosso.
Ferrara: minime comprese tra 8 e 10°C, massime tra 17 e 19°C; venti deboli-moderati da E-SE.
Imola: minime comprese tra 8 e 10°C, massime tra 17 e 19°C; venti deboli-moderati da E-SE.
Ravenna: minime comprese tra 8 e 10°C, massime tra 17 e 19°C; venti deboli-moderati da E-SE.
Forlì – Cesena: minime comprese tra 8 e 10°C, massime tra 17 e 19°C; deboli-moderati da E-SE.
Domenica 9 Ottobre: molto nuvoloso nella prima parte della giornata con precipitazioni diffuse, localmente di moderata intensità; nel pomeriggio-sera i fenomeni dovrebbero attenuarsi per poi ripresentarsi sparsi nella giornata di Lunedì; venti deboli-moderati da N-NW, zero termico in calo da 2500 a 2300 metri, mare mosso.
Ferrara: minime comprese tra 8 e 10°C, massime tra 15 e 17°C; venti deboli-moderati da N-NW.
Imola: minime comprese tra 8 e 10°C, massime tra 15 e 17°C; venti deboli-moderati da N-NW.
Ravenna: minime comprese tra 8 e 10°C, massime tra 15 e 17°C; venti deboli-moderati da N-NW.
Forlì – Cesena: minime comprese tra 8 e 10°C, massime tra 15 e 17°C; venti deboli-moderati da N-NW.
Nella giornata di Lunedì il vortice ciclonico porterà ancora instabilità con rovesci sparsi, localmente di moderata intensità. Tra Martedì e Mercoledì il tempo migliorerà lentamente, la nuvolosità a tratti sarà compatta e le temperature si manterranno al di sotto della media stagionale.
Manuele Morgagni – Meteo Forlì