Negli ultimi giorni un promontorio anticiclonico esteso sull’Europa centro-meridionale ha favorito giornate soleggiate sulla nostra regione con temperature leggermente al di sopra della norma, specialmente nei valori massimi; anche nella giornata di Venerdì il tempo si manterrà stabile. Nel frattempo però una saccatura atlantica guadagnerà terreno dall’Europa Settentrionale verso Est e tra Sabato e Domenica favorirà la risalita di aria umida e instabile da Sud-Ovest verso la nostra Penisola. Sistemi nuvolosi transiteranno anche sulla nostra regione portando rovesci nel weekend, in particolare sui rilievi, maggiormente esposti alle correnti sud-occidentali. Le temperature si manterranno stazionarie, leggermente al di sopra della norma.

 

Passiamo ora alle previsioni in dettaglio per i prossimi giorni a cura di Manuele Morgagni di Meteo Forlì – www.meteoforli.it

 

Venerdì 30 Settembre: sereno al mattino, poco o parzialmente nuvoloso nel pomeriggio per nubi alte, poco nuvoloso in serata; venti deboli-moderati da SW, zero termico in calo da 4300 a 3700 metri, mare calmo.

 

Ferrara: minime comprese tra 12 e 14°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da SW.

Imola: minime comprese tra 12 e 14°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da SW.

Ravenna: minime comprese tra 12 e 14°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da SW.

Forlì – Cesena: minime comprese tra 12 e 14°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da SW.

 

Sabato 1 Ottobre: cielo poco nuvoloso al mattino, nel pomeriggio-sera nubi di passaggio associate a locali rovesci, più probabili sui rilievi; venti deboli-moderati da S-SE su costa e pianura, da SW su colline e rilievi, zero termico in calo da 3700 a 3400 metri, mare poco mosso.

 

Ferrara: minime comprese tra 13 e 15°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da S-SE.

Imola: minime comprese tra 13 e 15°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da S-SE.

Ravenna: minime comprese tra 13 e 15°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da S-SE.

Forlì – Cesena: minime comprese tra 13 e 15°C, massime tra 24 e 26°C; deboli-moderati da S-SE.

 

Domenica 2 Ottobre: in mattinata e nel pomeriggio nubi di passaggio associate a locali rovesci, più probabili sui rilievi, schiarite in serata a partire da Ovest; venti deboli-moderati da S-SE su costa e pianura, da SW su colline e rilievi, zero termico in sui 3300-3400 metri, mare poco mosso.

 

Ferrara: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da S-SE.

Imola: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli deboli-moderati da S-SE.

Ravenna: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da S-SE.

Forlì – Cesena: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 24 e 26°C; deboli-moderati da S-SE.

 

Nella nuova settimana la formazione di un anticiclone sui Paesi Scandinavi potrebbe portare un cambio di circolazione con aria più fredda diretta verso il Centro Europa e il Mediterraneo, aprendo un periodo con temperature più basse della norma. Data la distanza temporale questa possibile evoluzione necessita di conferme nei prossimi giorni.

 

Manuele Morgagni – Meteo Forlì