Dopo una prima parte di Settembre dalle temperature più estive che autunnali, nei prossimi giorni correnti umide provenienti dall’Atlantico si spingeranno fino alla nostra Penisola, portando un deciso ricambio d’aria e precipitazioni anche sull’assetata Romagna. Già dalla mattinata di Venerdì avremo un aumento della nuvolosità grazie a correnti sud-occidentali con rovesci e temporali in estensione a tutto il territorio. Sabato il tempo sarà variabile con possibili rovesci nel pomeriggio, specialmente sui rilievi. Tra Domenica e Lunedì l’isolamento di una goccia fredda sul Centro-Nord Italia favorirà condizioni di marcata instabilità anche sulla nostra regione, con temperature in deciso calo.

 

Passiamo ora alle previsioni in dettaglio per i prossimi giorni a cura di Manuele Morgagni di Meteo Forlì – www.meteoforli.it

 

Venerdì 16 Settembre: nubi in aumento già dal mattino con precipitazioni sui rilievi in estensione a tutto il territorio; i fenomeni risulteranno localmente stazionari e intensi, in particolare sul crinale Appenninico. In serata fenomeni in esaurimento; venti deboli-moderati di direzione variabile, zero termico sui 3800-3900 metri, mare poco mosso o mosso.

 

Ferrara: minime comprese tra 15 e 17°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati di direzione variabile.

Imola: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 22 e 24°C; venti deboli-moderati di direzione variabile.

Ravenna: minime comprese tra 15 e 17°C, massime tra 22 e 24°C; venti deboli-moderati di direzione variabile.

Forlì – Cesena: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 23 e 25°C; venti deboli-moderati di direzione variabile.

 

Sabato 17 Settembre: cielo parzialmente nuvoloso, con addensamenti più consistenti nelle ore centrali, specialmente sui rilievi, dove i rovesci saranno più probabili; venti deboli-moderati da W-SW, zero termico in calo da 3800 a 3400 metri, mare poco mosso.

 

Ferrara: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da W-SW.

Imola: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da W-SW.

Ravenna: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati da W-SW.

Forlì – Cesena: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 24 e 26°C; deboli-moderati da W-SW.

 

Domenica 18 Settembre: cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso con piogge possibili su tutto il territorio, in particolare nel pomeriggio e in serata; venti deboli-moderati di direzione variabile, zero termico in calo da 3400 a 3000 metri, mare poco mosso.

 

Ferrara: minime comprese tra 14 e 16°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati di direzione variabile.

Imola: minime comprese tra 13 e 15°C, massime tra 24 e 26°C; venti deboli-moderati di direzione variabile.

Ravenna: minime comprese tra 13 e 15°C, massime tra 23 e 25°C; venti deboli-moderati di direzione variabile.

Forlì – Cesena: minime comprese tra 13 e 15°C, massime tra 23 e 25°C; venti deboli-moderati di direzione variabile.

 

 

Almeno fino a Martedì il tempo si manterrà instabile a causa di una circolazione depressionaria sul Centro Italia in lento movimento verso Est. Il tempo migliorerà lentamente a partire da Mercoledì, le temperature si manterranno vicine alla media del periodo.

 

Manuele Morgagni – Meteo Forlì