ROMA. «Buon lavoro e in bocca al lupo ai 141mila studenti romagnoli che domani tornano in classe: intanto in regione via all’assunzione di altri 2.100 docenti. La Buona scuola è anche questa, ma tanto rimane ancora da fare per il diritto allo studio». Il deputato forlivese Bruno Molea, vice capogruppo alla Camera di Scelta Civica ma anche vice presidente della commissione cultura alla Camera, saluta così l’avvio del nuovo anno scolastico. In Romagna saranno nel dettaglio 140.993 gli alunni che domaniinizieranno le lezioni: 46.185 nella provincia di Ravenna, 52.546 in quella di Forlì-Cesena, 42.262 a Rimini e nel Riminese. Con loro, 11.564 docenti e 3.747 addetti del personale Ata. «L’apertura in tempi record della scuola ad Amatrice, epicentro del terribile sisma del 24 agosto, è l’immagine con la quale voglio augurare buon lavoro a tutti gli studenti che torneranno in classedomani, ai docenti e al personale Ata – prosegue l’onorevole Molea -. E’ quindi l’augurio a ritrovare nuova forza e nuovo impegno, a non darsi per vinti quando le battaglie sembrano perse, a non fermarsi quando le montagne sembrano invalicabili: Amatrice sia esempio per tutti, a partire da noi istituzioni che non dobbiamo dimenticare il dovere di lavorare per garantire a tutti il diritto allo studio. Proprio negli ultimi giorni in Emilia Romagna è stata autorizzata l’assunzione di oltre 2.100 docenti: è il segnale che quell’impegno c’è ma non basta e non può fermarsi».
Ufficio Stampa Onorevole Bruno Molea