FORLÌ. Inizieranno, lunedì 12 settembre, in vari luoghi della Romagna, gli allestimenti per le riprese della docufiction storica  sul notissimo anatomopatologo forlivese “G.B.Morgagni”.

La docufiction, scaturita dal progetto “G.B.Morgagni. Sua Maestà Anatomica” del gruppo Ausl Romagna Cultura, è sostenuta dall’Istituto Oncologico Romagnolo, con la collaborazione di Daniele Versari di Estados Cafè Forlì, la Cooperativa Raggio di Sole e il Grand Hotel Forlì.

Il regista sarà Cristiano Barbarossa e le riprese verranno girate tra Lugo (antica farmacia),  Forlì e l’ Irccs di Meldola. Ci saranno parti storiche, con personaggi in costume d’epoca, e parti moderne, girate nelle strutture sanitarie della Romagna.
Cristiano Barbarossa, regista ed autore della docufiction, ha vinto un Premio Giornalistico Ilaria Alpi, il Roma Fiction Fest, il Premio Flaiano, oltre ad  aver ricevuto la Nomination per i Premi Cinematografici Globi d’Oro.I suoi lavori sono stati trasmessi in Francia,Spagna, Giappone, Australia, Olanda,Portogallo, Irlanda. Per la trasmissione di Raiuno, Superquark, ha realizzato oltre circa cento servizidi carattere scientifico e culturale.

 

Altre importanti collaborazioni artistiche, e supporti alla realizzazione del progetto, vi verranno comunicate in itinere, così come il nome e il volto dell’attore che interpreterà Giovan Battista Morgagni.Vi invieremo inoltre, nelle prossime settimane, altro materiale sulla docufiction, invitandovi a documentare questa significativa iniziativa di valorizzazione del medico romagnolo che ha rivoluzionato la storia della medicina.

 

Ufficio Stampa Ausl Romagna – ambito di Forlì