FORLÌ. Dal 15 di settembre parte ufficialmente la Scuola Calcio del Forlì Football Club. I bambini nati dal 2008 al 2011 avranno la possibilità di effettuare 15 giorni di prova completamente gratuita. Il Settore Giovanile biancorosso conta 9 squadre, dai 2008 alla Berretti, per un totale di 180 ragazzi e si espanderà adesso ancora di più. Lo Staff è composto da sedici persone tra cui da allenatori, preparatori atletici, preparatori dei portieri.

I ragazzi saranno accolti da Mattia Graffiedi e Dario Bettini, due ex giocatori ora tecnici di grande esperienza. Se ci saranno molti arrivi verranno poi affiancati da altri allenatori che già lavorano con la società biancorossa.

La Scuola Calcio accoglierà i bambini nati nel 2011, 2010, 2009 e 2008 – ha dichiarato il Responsabile del Settore Giovanile, Paolo RomaniÈ il primo anno che al Forlì si fa la Scuola Calcio, è un progetto che stiamo preparando da mesi”.

Abbiamo delle strutture eccellenti ed efficienti – continua Romani -Due campi da calcio a 5, il sintetico di ultima generazione che verrà presentato domenica e lo Stadio Ortali – Federale, il cui manto è stato rizollato. Anche le tribune sono state rimesse a nuovo per permettere ai genitori e agli appassionati di seguire al meglio le nostre partite e i nostri allenamenti”.

La Scuola Calcio è aperta a tutti, senza vincoli e senza preclusioni: “Sarà un intrattenimento calcistico per queste annate. Se qualcuno avrà già le qualità e l’atteggiamento giusto potrà essere aggregato alla squadra dei 2008, che nel nostro settore giovanile è la più giovane. Gli altri, se si troveranno bene potranno continuare l’attività nella Scuola Calcio finché non saranno pronti. Non possiamo stabilire se un ragazzino così giovane ha le qualità o no. Si può crescere e le capacità possono emergere. Bisogna dargli tempo, senza giudicare subito. Quando allenavo ho visto molti ragazzi crescere negli anni”.

Grande attenzione verrà posta sull’atteggiamento e l’educazione dei calciatori, delle componenti di primaria importanza per la nostra società: “Vogliamo contribuire alla crescita calcistica e umana di questi bambini. Il calcio deve essere un collaboratore familiare e scolastico, ovvero il prolungamento di quello che trasmettono la famiglia e la scuola”.

Per informazioni ci si può recare presso la Segreteria del Settore Giovanile, in Viale Roma 128/B dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00 o telefonare al n. 0543 818723 negli stessi orari.

 

Ufficio Stampa Forlì Football Club