iFood e CLAI lanciano la sfida per la ricetta perfetta che valorizzi e promuova la genuinità dei salami 100% carne italiana.

 

Agli utenti social e a una giuria, capitanata da chef Alessandro Borghese, il compito

di valutare i piatti sul sito di cucina iFood.it

 

Una sfida tra Food blogger per realizzare con i salami 100% carne italiana di CLAI, la Cooperativa lavoratori agricoli imolesi, piatti sfiziosi e originali. Sono pariti in 40 (selezionati da iFood e CLAI tra i 230 del network che fanno a capo a iFood.it) e sono arrivati in 10 per il gran finale del contest “Morsi D’Autore” previsto a Imola (Sasso Morelli) questo weekend in occasione della XXVI Festa del Contadino CLAI.

 

I partecipanti del concorso si sono sfidati sulle pagine del portale di cucina iFood.it, nuova realtà editoriale nata dal basso e dalla passione di centinaia di blogger, per realizzare la ricetta perfetta che sposa insieme armonia, creatività e capacità tecniche di foto e video shooting per ideare piatti gourmet a base dei più noti salami CLAI, recapitati a ciascuno in un kit apposito, di aperitivi, panini sfiziosi, pic-nic estivi e secondi piatti.

 

Il contest è stato promosso sia su iFood.it che su Dissapore.com, altro sito dell’editore Netaddiction, e tutte le ricette sono state condivise e rilanciate dai social di iFood per tutta la durata del concorso, nonché da ciascun concorrente attraverso i propri canali (Facebook, Instagram e Twitter).

 

La prima fase del concorso si è conclusa con la valutazione delle 40 ricette realizzate ad opera di una giuria composta dal notissimo Alessandro Borghese, Chef e conduttore televisivo, da Vatinee Suvimol, project manager di iFood.it, Valeria Valdambrin, coordinatrice della sezione “food photografy” di iFood.it, da Massimo Bernardi, responsabile editoriale del noto sito di critica gastronomica, Dissapore.com, e da Pietro D’Angeli, Direttore Generale CLAI. Anche gli utenti Instagram e Facebook, hanno avuto un ruolo determinante nella scelta della ricetta migliore. Infatti, il popolo della rete ha contribuito al giudizio finale attraverso “Like” e condivisioni.

 

I 10 Food blogger finalisti sono stati così invitati a Imola per la cerimonia di premiazione (in diretta streaming sulla fanpage CLAI) che si terrà nella bellissima location “Villa La Babina”, centro direzionale della Cooperativa e fulcro della Festa del Contadino CLAI, il tradizionale appuntamento di fine estate in programma a Sasso Morelli di Imola, una vera e propria festa popolare di cultura, musica e enogastronomia, che coinvolge il territorio dove CLAI ha le proprie radici.

 

I food blogger nella fase conclusiva del contest verranno suddivisi in 5 team e dovranno cucinare la loro miglior ricetta con i soli ingredienti selezionati da CLAI messi a disposizione. La giuria premierà le prime 3 Squadre classificate, il vincitore del Premio “Miglior Fotografia” e il vincitore del Premio “Miglior Video” che riusciranno a realizzare la ricetta perfetta che rappresenti in modo innovativo o tradizionale, valorizzi e promuova la genuinità dei salami 100% carne italiana della Cooperativa di Imola.

 

 

Grazie alla collaborazione dell’azienda Baldassarre Agnelli, i vincitori riceveranno tra i premi, una fornitura di pentole della linea “rame liscio stagnato a mano”.  

 

Ufficio Stampa CLAI