TERRA DEL SOLE. Sembra ieri, ma sono passati venticinque anni. Un quarto di secolo in cui l’Associazione Sbandieratori, Musici e Uomini d’Arme di Terra del Sole ha coinvolto centinaia di ragazzi e ragazze del territorio diventando un autentico punto di riferimento per l’aggregazione giovanile del paese. Tanti i risultati, morali e ufficiali, ottenuti da una generazione impegnata a proseguire la tradizione della rievocazione storica, come ricorda l’attuale Presidente Paolo Panciatichi: “La nostra realtà permette di crescere insieme comportandoci come una squadra. Oggi contiamo circa cinquanta soci attivi nelle varie discipline, con un’età compresa fra gli undici e i trent’anni. Abbiamo sempre partecipato alla vita del nel nostro paese, ci rechiamo da diciotto anni in Repubblica Ceca per il gemellaggio comunale con Prachatice, ma abbiamo anche ottenuto riconoscimenti importanti a livello nazionale: basti pensare che dal 2013 al 2015 abbiamo trionfato ai campionati della Lega Italiana Sbandieratori come miglior Compagnia Under 18. Quest’anno è stata la squadra Under 12 a conquistare la medaglia d’oro. Ma più della competizione” spiega il giovane Presidente “ci hanno motivato la passione, il divertimento e lo spirito di gruppo. Per questo, dopo tanto tempo, il nostro pensiero è rivolto soprattutto al futuro.”

L’Associazione Sbandieratori e Musici si è resa indipendente dalla Pro Loco di Terra del Sole nel 1991, su iniziativa dell’allora Presidente Giovanni Coveri, oggi scomparso. Successivamente il sodalizio venne guidato da Mattia Babini e da un giovanissimo consiglio che, fra le altre cose, aggiunse alla proposta rievocativa gli Uomini d’Arme, che continuano a sbalordire il pubblico con duelli rinascimentali e partecipano anch’essi a iniziative di livello nazionale.

In omaggio alla continuità e ai tanti volontari che negli anni hanno contribuito alla crescita del gruppo, giovedì primo settembre, alle ore 19:00, inaugurerà a Terra del Sole, presso Palazzo Pretorio, una mostra fotografica. La storia dell’associazione verrà raccontata anche attraverso documenti e materiali in grado di descrivere venticinque anni di intensa attività. Il compleanno degli sbandieratori e dei musici proseguirà con un aperitivo e una cena, alla quale ci si può prenotare fino a stasera (30 agosto) chiamando il numero 347-1259491 (costo 20 euro a persona).

 

Dopo la serata di festeggiamenti la mostra resterà visitabile fino al quattro settembre, arricchendo il programma del prossimo Palio di Terra del Sole con lo scorcio vivace e importante di una realtà giovanile che ha raggiunto brillantemente il quarto di secolo sull’onda della rievocazione storica!

 

Ufficio Stampa Ass. Sbandieratori e Musici di Terra del Sole