7 a 1 per le forlivesi il risultato finale

Anche se il risultato finale non è mai stato in dubbio, le svedesi Skøvde Saints un po’ di paura a Forlì l’hanno messa. Alla fine del 4o inning, sul punteggio di 1-1 e con le romagnole in difficoltà contro i lanci lenti del pitcher avversario, si cominciava a temere che la faccenda potesse andare per le lunghe. Poi l’attacco forlivese si è sbloccato, prima un punto poi un 6o inning da altri cinque punti, tabellone sul 7-1 e passava la paura.

 

Il manager forlivese Soça ha fatto altro turn over, lasciando inizialmente a riposo Grifagno e Montanari. In pedana di lancio è andata Cacciamani, che come le compagne ci ha messo un po’ a carburare, ma ha chiuso con 10 strike out e una prova positiva. Poco da rimproverarsi sul fuoricampo che ha dato il momentaneo pareggio alle svedesi; brava l’americana dello Skøvde, McEachern, che aveva già dimostrato la sua pericolosità con un altro home run alla prima giornata.

 

Giornata di grazia in attacco per Jessica Moore, 3/4 con un doppio; percorso netto per Amber Parrish, 2/2 e altrettante basi ball; due valide e un punto battuto a casa anche per Carlotta Onofri.

 

Per effetto del quinto successo consecutivo, Forlì ha già in tasca un posto fra le prime quattro, vale a dire la fase conclusiva (page system) che assegnerà la coppa e i piazzamenti sul podio. Resta da vedere come si piazzerà, per questa fase finale: mancano infatti ancora gli scontri più importanti, un mini-ciclo di tre match contro le altre pretendenti al successo, Joudrs, Bussolengo e Sparks. Sono tre partite in cui la Poderi dal Nespoli cercherà non solo di vincere ma soprattutto di tastare il polso della situazione e delle rivali.

 

Questo il programma delle ultime due giornate:

giovedì 18, ore 10.00 Joudrs Praga – Poderi dal Nespoli (a Cervignano)

giovedì 18, ore 21.00 Poderi dal Nespoli – Bussolengo (a Ronchi, è il match più atteso)

venerdì 19, ore 13.30 Haarlem Sparks – Poderi dal Nespoli (a Ronchi)

 

Ufficio Stampa Softball Forlì