Tira il freno Forlì dopo tre partite a punteggio largo. Contro le francesi, la Poderi dal Nespoli si impone 4-1, oltretutto recuperando da uno 0-1 non certo preoccupante ma di certo inaspettato. 

 

Giusto sottolineare la buona prova delle transalpine, capaci di tener testa alla squadra forlivese impegnandola fino in fondo: aggressive nel box di battuta e sulle basi, precise in difesa, le Comanches hanno osato e raccolto tutto quel che han potuto.

Più conservativo l’atteggiamento di Forlì, che come nelle gare precedenti ha fatto affidamento sulla forza del proprio attacco e sugli errori altrui: purtroppo l’attacco ha avuto le polveri bagnate, e dalle francesi non è arrivato nessun regalo. La vittoria non è mai stata in discussione, ma non è stata una vittoria fiammeggiante come le altre.

Ancora una volta sono arrivate in abbondanza battute extrabase: delle cinque valide forlivesi totali, tre sono tripli (Mattioli, Montanari, Vincent) e uno è un doppio (ancora Vincent). 

 

Pedana di lancio affidata a Jessica Moore, che ha cercato sempre e trovato raramente i limiti esterni dell’area di strike, in questo poco aiutata dall’arbitro di casa base che a tratti è sembrato non coerente nelle chiamate. In diagonale con Moore ha iniziato il match Giulia Mattioli, poi sostituita da Parrish a causa di un lieve infortunio. Niente di preoccupante.

 

Dopo le prime due giornate, le statistiche dicono che Forlì ha il miglior attacco, Bussolengo la miglior pedana di lancio, Haarlem la miglior difesa. Si tratta delle tre favorite, e anche delle uniche tre formazioni rimaste imbattute, sebbene tutti questi numeri siano influenzati dagli avversari incontrati.

A livello individuale, Emily Vincent e Andrea Montanari guidano ampiamente le classifiche dei battitori: entrambe hanno .750 di media nel box, con l’americana che si fa preferire nella percentuale di arrivi in base (.769 contro .750: vanno in base tre volte ogni quattro turni di battuta) e la reggiana che ha una media “bombardieri” inarrivabile (1.667 con due fuoricampo, contro 1.417 e tre tripli di Vincent). Ma non va passato sotto silenzio il .600 di media battuta per Carlotta Onofri, a suo agio nel mai facile ruolo di lead-off, vale a dire primo nell’ordine di battuta.

 

Per la giornata di mercoledì 17, la Poderi dal Nespoli giocherà solo una partita, contro le svedesi Skovde Saints sul diamante di Cervignano e ancora sotto il sole cocente delle 13.30.

 

Ufficio Stampa Softball Forlì