CASTROCARO. La associazione di promozione sociale MU.MAR – MUSEO MACCHINE AGRICOLE ROMAGNA – con sede in via del Partigiano – frazione Vecchiazzano di Forlì – sorta nel gennaio 2015 per iniziativa di alcuni coltivatori diretti e cultori delle antiche tradizioni agricole della Romagna prenderà parte alla Fiera di San Rocco a Castrocaro Terme.
I soci del sodalizio che sin dalla costituzione hanno partecipato ad eventi legati alla agricoltura e organizzati dall’ENTE FIERA DI FORLI’, DA ASSOCAZIONI NO – PROFIT, E DAI QUARTIERI valorizzando i mezzi agricoli di loro proprietà e facendoli conoscere ai giovani discenti, alle altre associazioni NO-profit e all’intera cittadinanza nel corso dell’intera giornata del 17 AGOSTO esporranno pregevoli attrezi lungo la centrale Viale Marconi e tra questi ;
Un carro agricolo fine 800 che veniva trainato dai buoi . una pigiatrice (mostarola)- che veniva utilizzata dai contadini per pigiare l’uva con i piedi – un trattore landini testa calda 25/30 del 1956 – un trattore Lombardini TL8 anno 1951 – un trattore ferrari a gasolio del 1956 – un carioca a petrolio del 1952 – piccolo mezzo di lavoro agricolo che aveva la funzione di alleggerire il lavoro nei campi
Domenico Settanni – consigliere delegato – Comunicazione