CASTROCARO. Il Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole vuole rendere omaggio all’estremo sacrificio dei partigiani caduti 72 anni fa nell’ estate del 1944.
Il Comune vuole anche ricordare la tragica morte di Silvio Corbari e Adriano Casadei, avvenuta il 18 agosto, impiccati sotto le logge di Via Garibaldi dove ancora oggi una lapide riporta alla mente il loro sacrificio unitamente a quello di Iris Versari e Arturo Spazzoli.
Percorrendo il Viale che congiunge Castrocaro Terme alla cittadella Medicea di Terra del Sole si incontra lungo la strada il Cimitero, qui una lapide sul muro esterno, lato destro, ricorda che alle prime luci dell’alba del 14 agosto 1944 furono qui fucilati il marchese forlivese Gian Raniero Paulucci de Calboli e il cavaliere Antonio Benzoni, accusati di attività antifascista. Con loro vennero condotti a morte anche tre militi fascisti accusati di aver fornito armi ai partigiani. Nello stesso luogo si ricordano anche i fratelli Rolando e Veraldo Verità, due giovani del Comune fucilati dai militanti della brigata “IX settembre”, giovani che il 10 agosto 1944, non avevano nessuna colpa se non quella di essersi trovati sulla strada di questi assassini.
Per non dimenticare e onorare la memoria di coloro che hanno combattuto per la libertà di tutti, il giorno 18 agosto alle ore 9.30 presso il loggiato e alle 10.00 presso il Cimitero verrà deposta una corona commemorativa alla memoria dei Caduti Partigiani.
Ufficio Stampa del Comune di Castrocaro Terme