SANTA SOFIA. Inaugura domenica 7 agosto alle ore 16 l’esposizione “Uomini di pane” di Matteo Lucca, la continuazione del progetto espositivo che ha preso il via sabato 30 luglio a San Paolo in Alpe.

 

Dopo l’installazione a S. Paolo in Alpe di un gruppo di sculture raffiguranti il corpo dell’artista a grandezza naturale realizzate con impasto di pane, le stesse sculture saranno esposte ora presso la Galleria Stoppioni, unitamente ad una mostra fotografica curata da Matteo Perini e incentrata proprio sull’esperienza di San Paolo in Alpe.

 

Domenica 7 agosto, insieme a Matteo Lucca, sarà possibile riflettere sulla relazione uomo, pane e ambiente e su molteplici tematiche culturali, spirituali e simboliche che affondano le radici nell’identità del territorio. La mostra sarà allestita fino al 21 agosto, per informazioni: Ufficio Cultura 0543 975428-29, Facebook: https://www.facebook.com/events/276118719419732/

 

Ricordiamo, inoltre, anche gli altri appuntamenti del fine settimana:

Sabato 6, a Corniolo, la Pro Loco organizza alle ore 20.00 una cena a base di pesce cucinata dai pescatori di Cesenatico (info e prenotazioni: 347.0752130) mentre nella vicina Poggio alla Lastra, alle 21.00 si terrà un concerto con Wilma Vernocchi e allievi di canto lirico. L’iniziativa rientra nell’ambito dei corsi internazionali di perfezionamento musicale 2016, diretti dal Maestro Ezio Monti. 

 

Tanti appuntamenti anche nelle frazioni, domenica 7 agosto: a Spinello la pro loco propone la tradizionale Festa in onore della Madonna, con celebrazioni religiose e, nel pomeriggio, giochi per bambini.

 A Campigna, invece, alle ore 17.30 si terrà un suggestivo concerto di musica classica sul sagrato della chiesta, con l’Orchestra Sinfonica delle Foreste Casentinesi.

 

 

Ufficio Stampa del Comune di Santa Sofia