Scritto da Roberto Balzani e Giancarlo Mazzuca, l’evento rientra nella rassegna “In piazza con l’Autore”
ROCCA SAN CASCIANO. Ritorna martedì sera 2 agosto a Rocca San Casciano la settima rassegna di libri “In piazza con l’autore, una rocca di libri”, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco. Alle ore 21 nella centrale chiesa del Suffragio, sarà presentato il libro ‘Amarcord Romagna’, opera di Roberto Balzani, ex sindaco di Forlì e professore di storia contemporanea all’università di Bologna, e di Giancarlo Mazzuca, già direttore de Il resto del Carlino, Il Giorno e Qn e ora consigliere del Cda della Rai.
L’opera presenta con stile elegante e godibilmente leggibile “la breve storia di una regione (e della sua idea) da Giulio Cesare a oggi”. Pubblicato dalla casa editrice Minerva, l’opera sarà presentata dagli autori, con domande del giornalista Quinto Cappelli e letture a cura delle attrici della Compagnia teatrale Gli Intronati. “La rassegna dei libri –spiega il sindaco di Rocca, Rosaria Tassinari- si pone diversi obiettivi culturali, fra cui la valorizzazione della cultura e della ricerca storica locale”. L’ingresso è libero e sono gradite le domande del pubblico. La rassegna s’inserisce nella manifestazione ‘Mercatini delle meraviglie’. Ma due libri saranno presentati anche al di fuori dei mercatini, stesso luogo e stessa ora: ‘Facinorosi Pontifici’, storie di briganti e manutengoli (per tacer del prete) fra Legazioni e Granducato di Toscana di Pier Luigi Farolfi (giovedì 4 agosto); ‘Quando Rocca era il paese più bello del mondo’ di Maria Chiara Pini (lunedì 8 agosto).
Ufficio Stampa del Comune di Rocca San Casciano