Fonte: Ufficio Stampa Comune di Cesenatico

“L’Amministrazione ha optato per questa scelta in modo da non congestionare il traffico durante la stagione estiva”

Il Ponte di Viale Roma è uno degli snodi più importanti di Cesenatico e la sua costruzione risale alla fine degli anni ’40, un manufatto storico che in tutti questi decenni ah resistito rappresentando uno dei simboli della città. Ma le verifiche strutturali effettuate dall’Amministrazione hanno evidenziato problemi e carenze di natura strutturale. In questi mesi i tecnici comunali hanno lavorato ai progetti di fattibilità tecnico-economica del consolidamento, al progetto esecutivo e alle conferenze dei servizi con tutti gli enti interessati. La decisione dell’Amministrazione è quella di far partire i lavori a fine settembre, in modo da non congestionare il traffico. Al momento il tratto di strada è interdetto al traffico dei mezzi superiori a 3,5 tonnellate con una riduzione e del traffico pedonale sulle spallette esterne.

L’importo complessivo dell’investimento è stato previsto in€ 1.400.000,00: € 800.000,00 saranno coperti da fondi provenienti dal PNRR, il resto di € 600.000,00 invece è a carico dell’Amministrazione Comunale che ha già predisposto un mutuo. L’intervento di consolidamento andrà a intervenire sulla soletta, sulle travi a sbalzo e sulle travi principali. Conseguentemente agli interventi strutturali, occorrerà ovviamente procedere al rifacimento delle finiture, in particolare la pavimentazione stradale e quella dei marciapiedi laterali. La presenza di sottoservizi è massiccia e da tempo è iniziato il dialogo con gli Enti Gestori: la collaborazione di tutti sarà fondamentale per la riuscita dei lavori.

Gli interventi precedenti

Un primo intervento sul Ponte di Viale Roma era stato previsto all’interno di un permesso di costruire risalente al 2015 che prevedeva la costruzione di negozi e appartamenti in luogo della sede della Cassa di Risparmio di Cesena. All’interno dell’accordo erano stati previsti € 163.382,00 per effettuare un restyling estetico del Ponte a carico dei privati. In seguito a questo accordo, – nel 2018 – privati e Amministrazione Comunale hanno dato il via a un iter con lo scopo di verificare la fattibilità del restyling estetico previsto: le evidenze hanno indotto le parti a fermarsi e a decidere privilegiare accertamenti sulla tenuta strutturale del Ponte. Nel 2019 è stata modificata la convenzione e il soggetto privato ha versato la somma precedentemente pattuita nelle casse comunali. Contestualmente l’Amministrazione Comunale è riuscita anche a ottenere un finanziamento statale di € 40.000,00 per l’esecuzione di verifiche strutturali.

Le parole del sindaco Matteo Gozzoli

“Quello sul Viale Roma è un intervento molto importante per la nostra comunità cittadina, per le attività e per il turismo. Dopo oltre 70 anni è la prima volta che l’Amministrazione si fa carico in maniera completa di questo manufatto: il percorso è partito nel 2021 con le verifiche e le varie fasi di progettazione ma ora riteniamo opportuno aspettare la fine di settembre per cominciare i lavori. Il nostro obiettivo è quello di consolidare il ponte, metterlo in sicurezza e miglioarlo esteticamente creando meno disagi possibili alla viabilità e alla vita di tutti i giorni”, le parole del sindaco Matteo Gozzoli.