foto di repertorio shutterstock (Vivida Photo PC)

Il documentario girato anche a Cesenatico è stato trasmesso su Rai 3 – ora è disponibile su Rai Play – e sarà presentato anche a numerosi festival

Cesenatico continua ad essere protagonista in televisione e anche al cinema e questa volta lo fa con il bragozzo San Nicolò della sezione galleggiante del Museo della Marineria. “La Versione di Anita” si apre proprio sulla storica imbarcazione e a Cesenatico, luogo legato a doppio filo alla vita e alle vicende di Anita Garibaldi. Il documentario – diretto da Luca Criscenti e prodotto dalla Land Comunicazioni srl con il sostegno dell’Emilia Romagna Film Commision – è stato trasmesso in prima visione su Rai 3, ora è disponibile on demand sulla piattaforma Rai Play e comincerà il suo viaggio tra i diversi festival del cinema.

Cesenatico dunque continua a correre lontano sulla spinta delle sue bellezze – nel documentario oltre al san Nicolò sono presenti diverse imbarcazioni private ormeggiate sul Porto Canale – e raccoglie riconoscimenti dalle grandi produzioni dell’audiovisivo: Summertime su Netflix, The Bad Guy su Amazon Prime, 4 Ristoranti, 4 Hotel e i numerosi servizi di Rai e Mediaset.