Una manifestazione di piazza in Perù (Foto Jonathan Chancasana / Shutterstock.com)

Amministrazioni locali in contatto con famiglie e Farnesina

Sono 4, di cui 3 romagnole, le turiste bloccate in Perù in seguito agli scontri di piazza seguiti al golpe, che ha portato all’arresto dell’ex presidente. Secondo quanto riporta la stampa nazionale, oltre a una ragazza fiorentina e una 21enne di Cesenatico, sarebbero coinvolte anche 2 ravennati, una residente a Lugo e una originaria di Barbiano.

Le turiste sarebbero da oltre 24 ore bloccate su un bus, in carenza di cibo e acqua. L’autobus di linea sul quale le quattro viaggiavano in direzione Bolivia, all’interno di un viaggio in Sud America, sarebbe rimasto coinvolto negli scontri di piazza.

La situazione è monitorata dalla Farnesina e le amministrazioni comunali della Bassa Romagna informano di seguire da vicino il caso, in contatto da questa mattina con lo stesso Ministero degli Esteri e con con le famiglie. Le stesse amministrazioni in mattinata hanno allertato la stampa per ottenere attenzione sulla vicenda, che coinvolge anche cittadini di altre nazioni. Le ragazze sono state poi trasferite in un ostello, a Checacupe, nello stesso villaggio rurale in cui era rimasto bloccato l’autobus.