
Il sindaco Matteo Gozzoli e l’assessore Morara commentano le statistiche elaborate dalla regione
La Regione Emilia-Romagna ha reso noti nei giorni scorsi i dati turistici relativi al mese di settembre e Cesenatico viene premiata ancora con ottimi risultati: il numero dei pernottamenti è salito del + 9.7% rispetto al 2019 e cioè l’ultima estate prima dell’emergenza sanitaria.
Il bilancio
I dati turistici dei primi nove mesi del 2022 premiano Cesenatico in maniera netta e limpida e il risultato è di quelli storici. Da gennaio a settembre, Cesenatico in riviera è seconda solo a Rimini per numero di pernottamenti. Entrando nel merito i numeri parlano di 551.142 turisti totali – + 22,2% rispetto al 2021 e + 3,1% rispetto al 2019 – e di 3.349.707 pernottamenti, + 22 % rispetto al 2021 e + 1 % rispetto al 2019. Cesenatico dunque si conferma al primato indiscusso per la provincia di Forlì-Cesena e alle spalle solo di Rimini tra le località della riviera.
Il commento del sindaco Matteo Gozzoli e dell’assessore Morara
“Anche settembre ha confermato il successo dell’estate 2022 e siamo felici dei grandi numeri che Cesenatico ha ottenuto. Essere alle spalle alla sola Rimini per i pernottamenti significa che si sono raccolti i frutti della promozione turistica e del lavoro di tutti i privati che hanno resistito ai momenti più duri e hanno avuto la forza di rilanciarsi ulteriormente insieme ai tantissimi lavoratori stagionali”, le parole del sindaco Matteo Gozzoli.
“Settembre è stata la ciliegina sulla torta di una grande estate, poi è arrivato il successo de “Il Pesce fa festa” e ora ci prepariamo al Natale con il nostro Presepe. Cesenatico ormai vive tutto l’anno e i numeri della regione premiano il grande lavoro di marketing e promozione targettizzato sulla scelta di nuovi mercati il nuovo portale di Visit Cesenatico e il lavoro sui social che ha dato risultati eccellenti insieme agli investimenti fatti nell’advertising. Adesso la sfida è non fermarsi e provare tutti insieme a confermare questi numeri anche nel 2023. Vogliamo migliorarci ancora”, le parole dell’assessore Gaia Morara.