A Villa Torlonia l’evento dedicato alla formazione professionale

SAN MAURO PASCOLI – Sono oltre 150 i partecipanti della terza edizione di Camp Me Up che si terrà venerdì 6 luglio 2018 a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli (San Mauro Pascoli) e si intitolerà “Human Business Evolution: costruisci oggi l’azienda di domani”.  Patrocinato dalla Camera di Commercio di Forli-Cesena e dal Comune di San Mauro Pascoli, l’evento formativo propone incontri in plenaria e workshop tematici, guidati da un team di relatori di fama nazionale.

 

I PROTAGONISTI

 

A partire da Massimo Folador, docente di Business Ethics presso la Liuc (Università Carlo Cattaneo) e fondatore di Askesis srl (www.askesis.eu), società che si occupa di processi di cambiamento culturale e organizzativo. Nel suo intervento di apertura del Camp Me Up, dal titolo “Storie di ordinaria economia: l’organizzazione (quasi) perfetta di aziende alle quali ispirarsi”, Folador spiegherà quali sono le strategie e i modelli innovativi adottati dalle aziende italiane che hanno raggiunto risultati eccellenti. La collaborazione tra le persone unita a una visione orientata al sistema sociale e alla sostenibilità sono gli elementi chiave per fare impresa oggi con un sguardo rivolto al futuro. Lo scrittore Alessandro Baccaglini aprirà la sessione pomeridiana con il suo intervento dal titolo “L’Azienda Verticale: fare impresa in modo nuovo per creare un mondo nuovo”, presentando un approccio basato sul superamento dell’ambizione personale a favore di una visione del mondo migliore come strategia per ottenere successo anche in termini finanziari. Una visione “human oriented” del business sarà il filo conduttore dei diversi workshop in programma durante la giornata, incentrati sui molteplici aspetti di una nuova concezione del lavoro, più consapevole ed etica: dalla capacità di valorizzare le risorse umane alle strategie per parlare in pubblico, dai consigli per gestire lo stress quando si fa business in inglese allo stretto legame tra la pratica dello sport e il raggiungimento dei traguardi lavorativi, dalle metodologie più attuali per guidare un brainstorming efficace alle nuove tendenze dei social media e alle opportunità offerte dallo smart working, con una piacevole incursione nel mondo della cucina…perché anche nutrirsi bene aiuta a lavorare meglio!

 

IL TEMA PRINCIPALE

 

“Il tema della terza edizione – spiegano i due ideatori dell’evento Alice Alessandri e Alberto Aleo, consulenti di marketing e sales management – vede l’essere umano al centro di un nuovo modo di vivere il business. Attraverso gli interventi e i workshop vogliamo trasmettere l’importanza di fare business con una nuova consapevolezza, un nuovo approccio e nuovi strumenti, fondamentali per ottenere un reale cambiamento delle dinamiche del mercato”.

Oltre alla possibilità di partecipare agli incontri formativi, il Camp Me Up offre l’occasione per fare networking, incontrare colleghi, partner e conoscere potenziali clienti, con i quali condividere idee ed esperienze in una location accogliente ed esclusiva. Main sponsor dell’evento sono la società Gencom di Forlì (https://www.gencom.it/) e Battistini Carrozzerie e Officine (https://www.officinebattistini.com/). Media partner sono Radio Bruno (www.radiobruno.it) e In Magazine (www.inmagazine.it).