Racconterà al pubblico come è partito dal concetto di “talenti” per conquistare il mondo

Dietro una storia di successo come quella di Technogym ci sono una scommessa sul futuro, la capacità di precorrere i tempi e di comprendere i bisogni delle persone.

 

Lo racconta a Cortina il fondatore dell’azienda leader mondiale delle soluzioni per il Fitness e il Wellness che aprirà, domenica 27 agosto, la prima edizione della rassegna che porta sulle Dolomiti  cinque tra i massimi esempi di imprenditorialità Made in Italy. Chiamati a raccontare, insieme al  direttore di QN-Il Resto del Carlino Andrea Cangini, cosa rende unico il Made in Italy attraverso cinque parole chiave.

 

Nerio Alessandri parlerà di WELLNESS: la prima delle cinque parole chiave che costituiranno il “vocabolario” di TALENTI. Raccontando al pubblico come è partito da questo concetto per “conquistare il mondo”.

Decenni prima che si iniziasse a parlare di startup, c’era Nerio Alessandri: ad appena 22 anni, nel 1983, ha inventato Technogym nel garage di casa. Una vita di corsa, giocata in anticipo, quella del primo ospite di TALENTI: storie di imprese straordinarie, la prima edizione del format che andrà in scena a Cortina d’Ampezzo dal 27 al 31 agosto

 

A lui è stata affidata la parola chiave WELLNESS: un concetto di cui proprio Alessandri ha intuito precocemente le potenzialità, contribuendo fortemente alla sua diffusione in tutto il mondo. Appuntamento con il pubblico al Cristallo Resort & Spa, domenica 27 agosto, alle ore 18.00. Un dialogo che si avvarrà delle domande e delle sollecitazioni di Andrea Cangini, direttore di QN – Il Resto del Carlino, in veste di presentatore e moderatore.

 

Nerio Alessandri

Quando in Italia impazzava il body building, Nerio Alessandri parlava di fitness, e quando il fitness è entrato nel vocabolario comune ha lanciato il wellness. Oggi decine di milioni di persone si allenano sui tapis roulant e sulle soluzioni tecnologiche per la preparazione atletica di Technogym, leader mondiale nel settore fitness e wellness. Technogym è stata anche fornitore ufficiale di 6 edizioni dei Giochi Olimpici: Sydney 2000, Atene 2004, Torino 2006, Pechino 2008, Londra 2012 e Rio 2016.

Nel 2003 – mosso dalla convinzione che il wellness rappresenti un’opportunità sociale per tutti: Governi, Imprese e Cittadini – ha costituito la Wellness Foundation, fondazione no profit per il sostegno della ricerca scientifica, l’educazione alla salute e la promozione dello stile di vita wellness. La Fondazione opera con progetti specifici, a livello nazionale e internazionale, nell’ambito della sanità, dell’istruzione e della ricerca; uno su tutti, la Wellness Valley per creare in Romagna il primo distretto del benessere al mondo, mettendo a sistema il capitale intellettuale, culturale e sociale del territorio.

 

La rassegna

 

TALENTI: storie di imprese straordinarie, patrocinato dal Comune di Cortina d’Ampezzo e organizzato da Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa e Gruppo QN – il Resto del Carlino, Il Giorno, La Nazione, Il Telegrafo, si propone di creare un ideale vocabolario dell’ingegno del Made in Italy. Dal 27 al 31 agosto Cortina d’Ampezzo, icona dell’ospitalità e dello stile, ospiterà cinque protagonisti del nostro tempo, modelli virtuosi di imprenditorialità e creatività Made in Italy. I cinque ospiti racconteranno il “bello, buono e ben fatto” delle imprese italiane di eccellenza insieme ad Andrea Cangini, direttore di QN – Il Resto del Carlino.

 

Il programma

 

Domenica 27 agosto, ore 18.00: NERIO ALESSANDRI – Cristallo Resort & Spa

Parola chiave: WELLNESS

Lunedì 28 agosto, ore 18.00:  ALBERTA FERRETTI – Cristallo Resort & Spa

Parola chiave: LEGGEREZZA

Martedì 29 agosto, ore 18.00:  MATTEO MARZOTTO – Cristallo Resort & Spa

Parola chiave: MULTITASKING

Mercoledì 30 agosto, ore 18.00:  ALESSANDRO BENETTON – Cristallo Resort & Spa

Parola chiave: SOSTENIBILITÀ

Giovedì 31 agosto, ore 18.00:  BRUNELLO CUCINELLI – Cortina Golf Club

Parola chiave: DIGNITÀ