Laboratori e attività di intrattenimento a carattere sportivo dedicate ai bambini
Sabato 15 luglio, all’ippodromo di Cesena (Viale Gramsci 308), si terrà una serata di beneficenza promossa dalla Fondazione Nadia Salcini, la fondazione istituita dall’imprenditore cesenate Gianluca Salcini in ricordo della sorella Nadia per sostenere lo sviluppo della ricerca scientifica sulla leucemia e fornire assistenza alle persone affette da questa malattia.
Protagoniste della serata saranno le corse di cavalli (ben sette), il cui inizio è previsto per le 21.10. Nell’ambito delle sfide si confronteranno trottatori provenienti da tutta Italia, agli ordini dei più noti driver dello Stivale. Ma l’intrattenimento della serata non spetterà alle sole corse: sono, infatti, previsti laboratori e attività di intrattenimento a carattere sportivo dedicate appositamente ai bambini, che ogni sabato frequentano numerosi il parco giochi dell’ippodromo. Durante la serata sarà possibile far visita allo stand della Fondazione Nadia Salcini, dove i bambini potranno ricevere una piccola sorpresa e in cui sarà possibile effettuare una donazione in favore della ricerca sulla leucemia.
“Sono lieto che la fondazione dedicata alla memoria di mia sorella, Nadia Salcini, abbia promosso questo evento”, spiega Gianluca Salcini. “Noi dobbiamo sostenere lo sport, la vita, la salute e lottare per un mondo migliore, sempre, superando ogni avversità”.
ANIMAZIONI COLLATERALI ALLE CORSE:
PROVE DI MINI RUGBY A CURA DEL CESENA RUGBY CLUB
Sabato sera alcuni istruttori del Cesena Rugby Club saranno a disposizione dei bambini per svolgere alcune prove di mini rugby.
Ogni anno, il Cesena Rugby Club, lavora a stretto contatto con le scuole elementari, medie e superiori di Cesena, Cesenatico, Gambettola e Savignano sul Rubicone, l’obiettivo è far conoscere e provare il bellissimo gioco del rugby al maggior numero di ragazzi preparandoli a partecipare ai giochi sportivi studenteschi e al torneo Elementary Rugby Day, che si svolge ogni anno sul campo di Cesena. Sono eventi entrambi che hanno visto la partecipazione di oltre 800 ragazzi di tutte le scuole elementari.
La storia del Cesena Rugby Club: Nel 1970 nasce la squadra di Rugby a Cesena, la società che opera da più di 40 anni nello scenario dello sport Cesenate. Con il passare degli anni si sono susseguiti vari loghi societari, l’attuale è l’elefante Malatestiano. La società conta su un florido vivaio di giocatori promettenti; i giovani cominciano a conoscere questo sport già dai 4 anni nella categoria under 6, concludendosi con la categoria seniores, per un totale di circa 300 giovani tesserati. Grazie al lavoro svolto negli anni dalla società Cesena Rugby, e grazie ai suoi tecnici qualificati, tanti e numerosi sono i ragazzi che attualmente vengono convocati in diverse selezioni regionali e nazionali, alcuni di questi atleti vestono la maglia azzurra della nazionale italiana nelle categorie Under 18 e Under17.
PARCO GIOCHI RICCO DI DIVERTIMENTO CON “LA BANDA DI SBARABANG”
Al parco giochi, le attività di intrattenimento saranno organizzate da “La Banda di Sbarabang”, sabato 15 luglio, nell’ambito di una serata tutta incentrata sullo sport non poteva mancare “Ginni Tonica” con le sue attività ludico motorie. Ai più bravi verranno distribuiti gadget offerti da Algida e da Lungo Savio, ingressi omaggio al parco di Atlantica e buoni della Pizzeria Il Portico di Cesena.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI DI CORSE:
Martedì 18 luglio: Premio ADAC – Associazione degli Albergatori di Cesenatico
Semifinale Superfrustino Sisal Matchpoint
Venerdì 21 luglio: Premio Ghetti Roberto Agenzia AXA Assicurazioni Cesena
Eventi collaterali:
Martedì 18 luglio: HIPPOQUIZ
Il Quiz Show dell’ippodromo
Venerdì 21 luglio: Rassegna musicale a cura di Teleromagna