Vi aderisce anche la Giunta comunale di Cesena
“C’èsena – C’è famiglia, c’è accoglienza”, è questo il nome della manifestazione organizzata da varie associazioni del territorio romagnolo indetta per sabato 11 febbraio alle ore 17 in Piazza del Popolo per mostare all’Italia il lato accogliente, aperto e rispettoso della diversità e dei diritti della città di Cesena, per contrastare i gravi episodi di violenza simbolica e di intimidazione contro una coppia omosessuale che stava festeggiando la propria unione civile qualche giorno fa.
La Giunta comunale di Cesena aderisce alla manifestazione e in una nota sottolinea: “L’11 febbraio è una data importante per la Cesena inclusiva, democratica, generosa; la Cesena per la quale il rispetto e la dignità delle persone – indipendentemente dalla nazionalità, dall’orientamento sessuale, dalla posizione sociale – vengono prima di tutto; la Cesena che guarda con attenzione agli ultimi; la Cesena nella quale ci riconosciamo e, come noi, certamente si riconosce la maggior parte dei cesenati.
Per questo, speriamo che tanti scelgano di partecipare alla manifestazione che si terrà sabato, a partire dalle ore 17,00, in piazza del Popolo, per dimostrare quanto siano vivi e importanti per noi cesenati i valori della convivenza, della solidarietà, del rispetto reciproco.
I recenti episodi ai quali Cesena ha dovuto assistere – dall’intolleranza verso i senza tetto fino alle manifestazioni macabre di intolleranza come quelle di domenica scorsa – hanno creato un forte sgomento nella nostra città ed hanno dimostrato quanto i loro responsabili siano estranei alla cultura ed alla sensibilità dei cesenati.
Per questi motivi, la Giunta comunale di Cesena aderirà alla manifestazione in programma sabato pomeriggio: sarà un appuntamento civico non “contro” qualcosa, ma “a sostegno” dei valori fondanti della Repubblica Italiana durante il quale, assieme, ribadiremo che chi si pone in contrasto con quei valori, poco ha a che spartire con Cesena. Ringraziamo quindi i promotori di un evento che giudichiamo aperto ed inclusivo, in grado di rafforzare il nostro orgoglio di appartenenza a questa comunità.
E ci fa piacere sapere che, in questa battaglia di civiltà, Cesena non è rimasta sola: sono molti infatti i non cesenati che hanno aderito all’appello e tanti sono quelli che hanno preannunciato la propria partecipazione alla manifestazione. Anche a livello istituzionale, hanno confermato la loro presenza i Sindaci Marco Baccini (Bagno di Romagna), Ermes Battistini (Longiano), Luciana Garbuglia (San Mauro Pascoli), Matteo Gozzoli (Cesenatico), Monica Rossi (Mercato Saraceno), Roberto Sanulli (Gambettola), ed il Vicesindaco Nicola Della Pasqua (Savignano sul Rubicone), Fabio Molari (Montiano).
Si tratta di un segnale forte che questo territorio lancia con determinazione: le recrudescenze di intolleranza ed oscurantismo da noi non trovano cittadinanza.”
“C’èsena – C’è famiglia, c’è accoglienza”, una manifestazione per contrastare l’omofobia Eventi a Cesena
„Di seguito le associazioni che fino ad ora hanno aderito:
– Amnesty International Cesena
– Arcigay “Alan Turing” di Rimini
– Arcigay “Frida Byron” di Ravenna
– Associazione ARCI di Cesena
– Giovani Democratici di Cesena
– Rete degli Studenti Medi di Cesena
– Rimbaud Lgbtqie Cesena
– Tratti di Donna, Progetto dell’Associazione L’Aquilone di Iqbal
– Un secco No di Forlì“