
La XXVI edizione verrà inaugurata l’8 dicembre
LONGIANO – Anche questa XXVI edizione di Longiano dei Presepi sarà all’insegna dell’incanto e dalla magia, con 21 punti presepi ufficiali, tanti presepi meccanici e la mostra collettiva alla sala San Girolamo che è un tripudio di bellezza e maestria artigiana.
L’inaugurazione ufficiale della manifestazione si svolgerà alla presenza del Sindaco di Longiano, Ermes Battistini, e del Vescovo della Diocesi di Cesena e Sarsina, Mons. Douglas Regattieri, giovedì 8 dicembre alle ore 16.00 in piazza Tre Martiri con la consueta benedizione dei bambinelli da parte del Vescovo e visita di alcuni presepi e accensione dell’albero di Natale e delle Luminarie.
Come sempre, il percorso parte dal Grande Presepe Meccanico del Santuario del Santissimo Crocifisso, allestito con le statue di p. Lambertini, e si snoda per tutto il centro storico: per i visitatori è disponibile presso i punti-presepe la mappa con il percorso dettagliato e con tutte le informazioni utili su chiese e musei, oltre che sulle strutture ristorative e ricettive. Molte saranno le sorprese durante il percorso: infatti, come ogni anni numerosi privati allestiranno natività o addobbi alle finestre delle case, balconi e giardini.
Si prosegue poi nel fine settimana:
sabato 10 dicembre “Camminata Lenta – Speciale Natale”, a cura dell’Azienda Agrituristica 26punto80 ritrovo alle 16.00 davanti al Teatro Petrella
domenica 11 dicembre alle 9.30 Camminata Fotografica nel Centro storico di Longiano, alla scoperta del percorso dei presepi, con dal Teatro Petrella
dalle 15.00 alle 18.00, alla Sala San Girolamo, “Colora il tuo Natale”, laboratorio creativo per bambini e famiglie dedicato al Natale a cura di Barbara Fina.
Longiano dei Presepi ha in serbo anche un regalo: una stampa a tiratura limitata di mille esemplari del disegno originale che l’artista Tinin Mantegazza ha realizzato per la manifestazione, dal titolo La buona stella, in distribuzione presso l’Ufficio Turistico di Longiano, in via Porta del Girone 2.
ORARI DI APERTURA
Dall’8 dicembre 2016 al 22 gennaio 2017 dalle 14.30 alle 18.30. Dal 24 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 14.30 alle 18.30. Il 20 dicembre apertura serale straordinaria dalle 20.30 alle 22.30.