CESENATICO. Sabato 22 Ottobre presso il Museo della Marineria si è costituito il Comitato di Cesenatico per il Sì al referendum costituzionale del prossimo 4 Dicembre.
La costituzione è avvenuta durante l’incontro con Stefano Ceccanti, professore ordinario di diritto pubblico comparato presso la Facoltà di scienze politiche dell’Università “La Sapienza” di Roma. Ceccanti ha spiegato in maniera chiara e puntuale i vantaggi che derivano dalla riforma costituzionale. Finalmente dopo tanti anni si ha la possibilità di superare il bicameralismo perfetto risparmiando risorse economiche e rendendo più efficiente l’Italia. La riforma infatti oltre ad abolire il Senato ed il CNEL renderà più semplice e veloce tutto l’iter legislativo e ridurrà il conflitto esistente tra stato e regioni, che negli ultimi 15 anni ha ingolfato i lavori della Corte Costituzionale.
Con questa riforma quindi si potranno risparmiare tantissime risorse e si renderanno più snelli e veloci i lavori del Parlamento.
Tante le persone che hanno partecipato all’incontro e sono già più di 30 le persone che hanno aderito al Comitato.
Si può contattare il comitato scrivendo una mail a comitatocesenaticoperilsi@gmail.com o visitando la nostra pagina facebook: www.facebook.com/comitatocesenaticoperilsi.
Per conoscere meglio la riforma costituzionale e le ragioni del Sì è possibile visitare il sito www.bastaunsi.it.
Il prossimo incontro del Comitato si terrà Mercoledì 2 Novembrealle ore 18,00 presso la sede del PD di Cesenatico, situata in via Milano 48/D. Invitiamo tutte le persone che vogliono aderire al comitato e spendersi per la vittoria del Sì a partecipare alla riunione.
Comitato di Cesenatico per il Sì – Comunicazione