SARSINA. A Sarsina, presso la Sala esposizioni del Centro Studi Plautini,fino al 2 Ottobre é visibile la mostra personale del pittore cesenaticense Terino Romagnoli dal titolo “Spazio, Forma, Colore”, a cura di Lia Briganti. La mostra rientra nella rassegna “Colori Plautini” organizzata dalla Proloco Sarsina con il patrocinio del Comune e della Banca di Credito Cooperativo di Sarsina. La mostra sarà visibile fino al 2 Ottobre con i seguenti orari: sabato e festivi dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,00.Il catalogo on-line della mostra é visibile nel sito www.cirnet.eu nella galleria dal titolo ” Terino Romagnoli Spazio forma Colore”.
Terino Romagnoli, nato a Sala di Cesenatico nel 1950, ha frequentao l’Istituto d’ Arte di Forlì ed ha iniziato a dipingere giovanissimo. La sua prima mostra di acquerelli risale al ’69, presso la Galleria Palmas di Cesena, con la presentazione di Francesco Arcangeli. La frequentazione di artisti di fama quali Cagli, Burri, Guttuso, Caffé, durante il suo “periodo romano” negli anni ’70, in cui ha esposto presso la Galleria Agostiniana e la guida intellettuale di Francesco Arcangeli, hanno formato il giovane pittore che ha trovato nell’Informale il suo percorso di ricerca artistica. Romagnoli ha fondato la Galleria d’ Arte ” Il Quadrato”, a Cesenatico, nel 1975, attorno a cui si raccoglievano giovani artisti. Tra gli anni ’70 e ’90 Romagnoli si é affermato a livello nazionale; sue opere fanno parte di importanti collezioni d’ arte, di fondazioni bancarie e delle collezioni d’ arte contemporanea del Vaticano. Nel 1982 con il pittore Giuseppe Di Giovanni, ha fondato il movimento artistico ” “Dualismo nell’ Arte. Dalla Figurazione all’ Astrazione”. E’ stato insignito di riconoscimenti da alcune Accademie, tra cui l’ Accademia degli Incamminati. Tra il 2006 e il 2015 Romagnoli ha soggiornato a Vienna, dove ha fatto conoscere la sua arte. Le sue opere sono valutate nei cataloghi Bolaffi e Mondadori. L’ ispirazione di Romagnoli é spirituale e cosmica e la sua ricerca pittorica muove dal colore e dalla luce. Attraverso il suo colorismo informale ha creato opere uniche, di rara bellezza, che emanano lo splendore delle gemme e aprono lo sguardo al pensiero dell’ Universo e di Dio.
Ufficio Stampa Terino Romagnoli