GRASSE. Accolta ufficialmente presso il Municipio di Cesenatico il 24 luglio dal Sindaco Matteo Gozzoli in presenza delle autorità svizzere, la Fiamma dell’Amicizia ha percorso quest’anno 16’000 km attraverso 16 Paesi.
Autorità, delegazioni, personalità di chiesa e dello spettacolo di 11 Paesi, Polonia, Romania, Svezia, Austria, Italia, Canada, Tunisia, Algeria, Svizzera, Francia, Stati Uniti erano riuniti martedì 20 settembre a Grasse per celebrare l’arrivo della Fiamma dell’Amicizia ed il Memorial Day World Day of Knights, Giornata Internazionale dell’amicizia e Riconciliazione tra Popoli e Culture.
La serata posta sotto il tema “Una Giornata per la Pace” ha esordito con la cerimonia dell’alzabandiera ed i discorsi ufficiali di Jérôme Viaud Presidente della Città di Grasse ed il Barone Kleiner de Grasse, Presidente dell’organizzazione Internazionale World Day of Knights.
La Fiamma dell’Amicizia è arrivata poi, portata per gli Ambasciatori dello Sport e le Miss del Paese di Grasse per accendere il Globo della Pace in una coreografia in cui tutti i presenti si sono tenuti per mano.
La Fiamma dell’amicizia che ha percorso questo anno 16’000 km attraverso 16 Paesi era passata la giornata in diversi luoghi della Città di Grassa di cui la scuola Henri Wallon dove oltre 200 bambini l’aspettavano formando una guardia d’onore. È con grida di gioia e danze che hanno accolto la Fiamma nella mattinata e l’hanno passata di mani in mani a tutti i loro compagni di classe
I festeggiamenti hanno proseguito con la presentazione in prima mondiale dell’inno della Fiamma dell’amicizia cantata da Anais Leforestier di The Voice Kid’s e Yoann Freejay vincitore The Voice. Questa canzone accompagnerà la Fiamma dell’amicizia sulle sue oltre 2’000 accoglienze ufficiali intorno al mondo fino in 2019.
La serata era punteggiata da diverse distinzioni di cui l’International Poetry Contest Award assegnato a Nicolas Granier per ricompensare la migliore poesia 2016 sul tema dell’amicizia o ancora l’International Amity and Reconciliation Award conferito ad Olivier Salamin, personalità della Svizzera conosciuta per il suo contributo a tessere dei legami di amicizia e di armonizzazione delle culture.
Dei concerti di Anais Leforestier, Yoann FreeJay, Anna Maria Adamiak la Voce di oro di Varsavia, sono venuti a completare questa serata sotto il segno dell’amicizia internazionale.
La Fiamma dell’amicizia è ripartita sul suo periplo per fare il Giro del Mondo in 112 Paesi ed oltre 2’000 città. Il Globo della Pace raggiungerà queste prossime settimane New York dove aspetterà il prossimo 20 settembre la fiamma dell’amicizia per venire ad accenderlo, con l’amicizia dei milioni di persone che l’hanno portata.
International Organisation World Day of Knights – Comunicazione