CESENA. Sabato 24 settembre, alle ore 17, in Biblioteca Malatestiana, inaugura la mostra “Lessico e tavole”, il gusto di illustrare, curata da Franco Grazioli.

La mostra espone tavole realizzate per quattro diversi progetti editoriali: “Il buon uso delle parole”, “Passami il sale” e “Scienze gastronomiche e Pasticci(ni)”.

L’idea di fondo – tranne che nel caso di Pasticci(ni) – è la stessa: utilizzare ready-made rettificati per raccontare una storia. Grazioli trova gli oggetti, li studia, li analizza, li interroga e una volta esaurito il compito per cui è nata, continua a vivere un’esistenza autonoma.

Accade così che un cavatappi posto su un piano di ardesia prenda vita e assuma le sembianze dell’uomo vitruviano, metafora ideale del rapporto tra scienza e degustazione oppure che il più grande cuoco d’Olanda sia descritto con un medagliere fatto di coperchi di lattine.

Nel suo giocare tra oggetti e significati, Grazioli offre al pubblico immagini lievi e sorprendenti.

Nato a Reggio Emilia (classe 1958), Franco Grazioli, ha studiato presso il liceo artistico e la scuola di specializzazione in disegno anatomico di Bologna.

Dal 1981 lavora come illustratore, inizialmente per advertising e packaging, successivamente per l’editoria. Ha pubblicato su Chorus, Donna, L’Europeo, Scienze Gastronomiche e per le case editrici Cideb, Edumond, Minerva, Mondadori, Loescher, Rizzoli, Rusconi, Utet, Garzanti e De Agostini.

Vive e lavora a Cesena.

La mostra rimarrà allestita fino al 13 novembre, nei seguenti orari: lunedì dalle 14 alle 19, da martedì a sabato dalle 9 alle 19 e domenica dalle 15 alle 19.

Per informazioni: tel. 0547-610892 oppure inviare una mail a malatestiana@comune.cesena.fc.it

 

Ufficio Stampa del Comune di Cesena