SAVIGNANO SUL RUBICONE. Proseguono gli appuntamenti di SIFEST25. Conclusa la tre giorni del festival, restano visibili le 18 mostre nei fine settimana del 17, 18 e 24, 25 settembre con due appuntamenti da mettere in agenda: il primo è l’incontro con Danila Tkachenko (domenica 18 settembre, Monte di Pietà, via Monte di Pietà, 1 – ore 16). Il giovane autore moscovita, vincitore nel 2014 del premio World Press Photo con il progetto Escape, nel marzo 2015 porta a compimento Restricted Areas, che riceve numerosi premi tra cui il European Publisher Award for Photography. Il lavoro è esposto a SIFEST25 fino al 25 settembre. All’incontro sarà presente Silvia Camporesi per una conversazione con l’autore.
Il secondo appuntamento è per domenica 25 settembre in cui sarà Olivo Barbieri a chiudere la serie degli incontri con l’autore alla Villa La Rotonda (via Castelvecchio, 60, ore 16) dove si svolgerà il finissage alla presenza dell’onorevole Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Danila Tkachenko
Laureato nel 2014 alla Rodchencko School of Photography and Multimedia, Danila Tkachenko (Mosca, 1989) vince nello stesso anno il premio World Press Photo con il progetto Escape. Nel marzo 2015 porta a compimento Restricted Areas, che riceve numerosi premi tra cui il European Publisher Award for Photography. La serie viene pubblicata su BBC Culture, The Guardian, IMA Magazine, GUP Magazine, British Journal of Photography.
Restricted Areas
Una serie sui detriti della Russia Sovietica e di un’utopia totale caduta nel vuoto. Ciò che rimane testimonia le sembianze del fallimento delle ideologie politiche e di un futuro tecnocratico, di un passato prossimo eppure distante. Le fotografie di Restricted Areas compongono la genealogia di questo trascorso, attraverso le immagini di oggetti archetipici, a cui Tkachenko volge uno sguardo analitico che esclude il dettaglio e ricerca una coerenza formale puntuale. Tra il 2013 e il 2015, Tkachenko viaggia attraverso i margini dell’ex Unione Sovietica, dal Kazakistan alla Bulgaria, al Circolo Polare Artico per ritrarre le aree interdette di un futuro post-apocalittico. Grandi strutture dalle sembianze fantascientifiche appaiono nel freddo silenzio che le circonda, segni e rovine di un progresso interrotto e di un futuro irrealizzato giacciono su un fondo bianco.
SIFEST25 è promosso dall’Associazione Savignano Immagini in collaborazione con il Comune di Savignano sul Rubicone – Assessorato alla Cultura e della Regione Emilia Romagna, e con il patrocinio di Comune di Rimini, Comune di San Mauro Pascoli, Unioncamere e Camera di Commercio di Forlì-Cesena.
Per ulteriori informazioni: http://www.sifest.it/
LE MOSTRE
Duane Michals, Dr. Duanus
Palazzo Martuzzi, Sala “S.Allende – Corso Vendemini, 18, Savignano sul Rubicone
Olivo Barbieri, Adriatic Sea (Staged) Dancing People 2015
Villa La Rotonda – Via Castelvecchio, 60, Savignano sul Rubicone
Guido Guidi e altri, Una Ricognizione. Torri dell’acqua in Romagna
Villa Torlonia, Via Due Martiri, 2, San Mauro Pascoli
Andrea Modica, Aswewait
Monte di Pietà – Corso Vendemini, 53, Savignano sul Rubicone
Albert&Verzone, The Moscow Project
Galleria di Corso Vendemini – Corso Vendemini, 62/64, Savignano sul Rubicone
Danila Tkachenko, Restricted Areas
Monte di Pietà – Via del Monte di Pietà, 1, Savignano sul Rubicone
AA.VV., A secret about a secret. Fotografie dalla collezione Marco Antonetto
Galleria della Vecchia Pescheria – Corso Vendemini 51, Savignano sul Rubicone
Ulisse Bezzi, Ho avuto per maestri i miei occhi
Vecchia Pescheria – Corso Vendemini, 51, Savignano sul Rubicone
Paola Di Bello, Complessità della percezione
Consorzio di Bonifica – Via Garibaldi, 45, Savignano sul Rubicone
Fabio Sandri, Precipitati di realtà
Consorzio di Bonifica – Via Garibaldi, 45, Savignano sul Rubicone
Luigi Erba, Momenti di un percorso 1982 – 2015
Consorzio di Bonifica – Via Garibaldi, 45, Savignano sul Rubicone
Jan Van Der Donk, Artists & Photographs
Chiesa del Suffragio – Corso Vendemini, 36, Savignano sul Rubicone
Giuseppe De Mattia/Home Movies, La coincidenza dello sguardo
Consorzio di Bonifica – Via Garibaldi, 45, Savignano sul Rubicone
Michela Benaglia, From 7 to 7. When time stands still (Premio SIFEST 2015)
Villa Torlonia, Via Due Martiri, 2, San Mauro Pascoli
Ilaria Abbiento, Corrispondenze (Premio Portfolio Italia 2015)
Villa Torlonia, Via Due Martiri, 2, San Mauro Pascoli
Julien Lombardi, L’incompiuto (Premio Pesaresi 2015)
Galleria Montemaggi Deigner, Via Roma 35, Savignano sul Rubicone
AA. VV., La fotografia addosso. Marco Pesaresi e 15 anni del Premio
Galleria Montemaggi Deigner, Via Roma 35, Savignano sul Rubicone
INFORMAZIONI E ORARI
Orari di apertura delle mostre: venerdì 9 settembre ore 20-24; sabato 10 settembre ore 9-01 *;
domenica 11 settembre ore 9-21; sabato 17 settembre ore 15- 19**; domenica 18 settembre ore 10-13 / 15-19; sabato 24 settembre ore 15-19; domenica 25 settembre ore 10-13 / 15-19;
* Le mostre di Villa Torlonia, San Mauro Pascoli, nella giornata di sabato 10 settembre, chiuderanno alle 22.
** Le mostre di Villa Torlonia, San Mauro Pascoli, nella giornata di sabato 17 settembre, resteranno chiuse.
Ingresso alle mostre: intero € 15 / ridotto* € 12 / ** € 10; gratuito per i bambini fino a 12 anni;
* over 65 e militari;
**riduzioni valide fino a 25 anni
SIFEST
Corso Vendemini, 67
47039 – Savignano Sul Rubicone (FC)
t. 0541 941895
f. 0541 801018
Ufficio Stampa Si Fest 2016