CESENA. Lunedì 19 settembre, dalle ore 20, in piazza del Popolo i riflettori si accenderanno sulla solidarietà, grazie a “Mille voci un solo cuore”, manifestazione che vedrà sul palco oltre 30 artisti per aiutare le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto.
Ideatrice dell’iniziativa è Luana Babini, che insieme a Maurizio Tassani (tenore e presidente del Lions Club Forlì-Cesena), si è subito mobilitata per aiutare i terremotati.
“L’idea è nata da una provocazione su facebook – raccontano Luana Babini e Maurizio Tassani – Volevamo fare qualcosa e ci siamo prodigati subito. All’inizio pensavamo ad una cosa tra amici ma poi vista l’importante adesione raggiunta, abbiamo organizzato questo evento in soli dodici giorni. La manifestazione sarà eterogenea: si spazierà dal liscio al rock, al pop, al blues, al jazz. Sul palco saliranno 33 gruppi e artisti: si inizierà con il liscio e sul finale sarà protagonista la musica rock. Ci saranno comici famosi come Sgabanaza e Carlo Frisi, ma anche giocolieri che intratterranno il pubblico. Un sostegno molto forte è stato dato da Orogel e anche dal Lions Club Forlì-Cesena, che sarà presente con i suoi volontari per garantire la buona riuscita delle donazioni. Durante la serata faremo una sorta di “Telethon”, mostrando ogni ora la cifra delle donazioni versate. Sul palco i Vigili del Fuoco di Cesena racconteranno la loro testimonianza nelle zone colpite dal terremoto. Il nostro ringraziamento va a tutti i volontari, agli amici, all’Ufficio Stampa del Lions che ha fatto da coordinatore di rete e alla città di Cesena che ci ospita”.
Luana Babini e Carlo Frisi presenteranno la serata, trasmessa in diretta da Radio Studio Delta e ripresa da Teleromagna
Sul palco si esibiranno Tiziana Rivale, Andrea Vasumi, Moka Club, Caiman, Frank David, Chicco Fabbri, Roberto Ferri, Floyd Machine, Pia Tuccitto, Daniel Giulianini, Maurizio Tassani, Gianluca Mastelli, Alessio Creatura, Daniela Vallicelli, Pier Giuseppe Bertaccini, B. Lucchi & M.Venturi, Rosy Velasco, Matteo Foschi, Intercity Gospel Train Orchestra, Bar Liga, Lara Mira, Paco Magià, Carlo Frisi, Magic Queen, Ottavia Sisti, Stefania Cento, Gianni Drudi, Renzo Il Rosso, Mirko Gramellini, Laura Lo Bono, Alessio e Armando Savini, Luca Bergamini & Novella e La Storia di Romagna.
Tutti gli artisti parteciperanno gratuitamente, senza alcun rimborso spese.
“Ci auguriamo che in Piazza del Popolo, cuore pulsante della città, sia presente il cuore della generosità cesenate e di tutta la Romagna – dichiarano il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore all’Innovazione e Sviluppo Tommaso Dionigi – Invitiamo tutti quanti a rispondere a questo appello di solidarietà che con rapidità eccezionale ha unito il mondo della musica romagnola e non solo”.
L’ingresso sarà ad offerta libera e tutto il ricavato sarà destinato ai terremotati.
Ufficio Stampa del Comune di Cesena