SAVIGNANO SUL RUBICONE. Si è aperta ieri sera con un momento di convivialità dedicato alle imprese sostenitrici del festival e alla presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini la 25ª edizione del SI FEST Savignano Immagini Festival.

 

Il Presidente Bonaccini, insieme al Sindaco di Savignano sul Rubicone Filippo Giovannini, all’Assessore Maura Pazzaglia e al Presidente di Savignano Immagini Isa Perazzini hanno voluto esprimere personalmente il loro incoraggiamento per l’inizio di SIFEST 25 che apre i battenti sabato 10 settembre con l’inizio delle letture in piazza (orario 9.20-13 e 15-18) e gli appuntamenti con gli incontri, i talk, le presentazioni di libri, le mostre, SI FEST OFF e gli eventi collaterali. Si segnala sabato 10 settembre (ore 10, spazio Bibi, corso Vendemini, 37) la conversazione tra il gallerista Marco Antonetto e Silvia Camporesi, curatrice della mostra A secret about a secret, una selezione di immagini provenienti dalla prestigiosa collezione Antonetto, con lo scopo di portare l’attenzione del pubblico verso un’idea del linguaggio fotografico di confine, apertura allo sguardo non ordinario e volto alla sperimentazione. Le immagini esposte ripercorrono idealmente una particolare storia della fotografia, a partire dall’emblematica Sindone di Secondo Pia (1898), cui si deve la fotografia che rivelò per la prima volta la natura di negativo fotografico del famoso lenzuolo che la tradizione vuole avvolgesse il corpo di Gesù nel sepolcro. Tra gli autori in mostra maestri come Alfred Stieglitz, Alexander M. Rodchenko, Lee Friedlander, Diane Arbus, Luigi Ghirri, per arrivare alle moderne visioni di Juan Fontcuberta, Thomas Ruff e James Casebere. Il fil rouge che unisce le opere è l’innovazione della visione che ognuno di questi autori ha apportato nel proprio tempo, creando stili originali, complessità formali e implicazioni filosofiche, mostrando così che ogni fotografia può essere – parafrasando le parole di Diane Arbus usate per il titolo della mostra – qualcosa che ancora brulica di significato nonostante la distanza temporale, un segreto non svelato.

Nel corso della giornata molti altri gli appuntamenti da non perdere come la lectio di Toni Thorimbert dal titolo Ispirazioni. I confini del mio percorso, (ore 18, spazio Bibi) un viaggio attraverso la carriera fotografica e i fotografi che più lo hanno influenzato.

 

Orari di apertura delle mostre di SI FEST e SI FEST OFF: sabato 10 settembre ore 9-01 (le mostre di Villa Torlonia chiuderanno alle ore 22) ;

 

SIFEST25 è promosso dall’Associazione Savignano Immagini in collaborazione con il Comune di Savignano sul Rubicone – Assessorato alla Cultura e della Regione Emilia Romagna, e con il patrocinio di Comune di Rimini, Comune di San Mauro Pascoli, Unioncamere e Camera di Commercio di Forlì-Cesena.

 

Per ulteriori informazioni: http://www.sifest.it/

LINK DI DOWNLOAD TESTI ED IMMAGINI: https://goo.gl/3DWGC9

 

 

 

 

LE MOSTRE

 

Duane Michals, Dr. Duanus

Palazzo Martuzzi, Sala “S.Allende – Corso Vendemini, 18, Savignano sul Rubicone

 

Olivo Barbieri, Adriatic Sea (Staged) Dancing People 2015

Villa La Rotonda – Via Castelvecchio, 60, Savignano sul Rubicone

 

Guido Guidi e altri, Una Ricognizione. Torri dell’acqua in Romagna

Villa Torlonia, Via Due Martiri, 2, San Mauro Pascoli

 

Andrea Modica, Aswewait

Monte di Pietà – Corso Vendemini, 53, Savignano sul Rubicone

 

Albert&Verzone, The Moscow Project

Galleria di Corso Vendemini – Corso Vendemini, 62/64, Savignano sul Rubicone

 

Danila Tkachenko, Restricted Areas

Monte di Pietà – Via del Monte di Pietà, 1, Savignano sul Rubicone

 

AA.VV., A secret about a secret. Fotografie dalla collezione Marco Antonetto

Galleria della Vecchia Pescheria – Corso Vendemini 51, Savignano sul Rubicone

 

Ulisse Bezzi, Ho avuto per maestri i miei occhi

Vecchia Pescheria – Corso Vendemini, 51, Savignano sul Rubicone

 

Paola Di Bello, Complessità della percezione

Consorzio di Bonifica – Via Garibaldi, 45, Savignano sul Rubicone

 

Fabio Sandri, Precipitati di realtà

Consorzio di Bonifica – Via Garibaldi, 45, Savignano sul Rubicone

 

Luigi Erba, Momenti di un percorso 1982 – 2015

Consorzio di Bonifica – Via Garibaldi, 45, Savignano sul Rubicone

 

Jan Van Der Donk, Artists & Photographs

Chiesa del Suffragio – Corso Vendemini, 36, Savignano sul Rubicone

 

Giuseppe De Mattia/Home Movies, La coincidenza dello sguardo

Consorzio di Bonifica – Via Garibaldi, 45, Savignano sul Rubicone

 

Michela Benaglia, From 7 to 7. When time stands still (Premio SIFEST 2015)

Galleria Montemaggi Deigner, Via Roma 35, Savignano sul Rubicone

 

Ilaria Abbiento, Corrispondenze (Premio Portfolio Italia 2015)

Galleria Montemaggi Deigner, Via Roma 35, Savignano sul Rubicone

 

Julien Lombardi, L’incompiuto (Premio Pesaresi 2015)

Galleria Montemaggi Deigner, Via Roma 35, Savignano sul Rubicone

 

AA. VV., La fotografia addosso. Marco Pesaresi e 15 anni del Premio

Galleria Montemaggi Deigner, Via Roma 35, Savignano sul Rubicone

 

INFORMAZIONI E ORARI

 

Orari di apertura delle mostre: venerdì 9 settembre ore 20-24; sabato 10 settembre ore 9-01 *;

domenica 11 settembre ore 9-21; sabato 17 settembre ore 15- 19**; domenica 18 settembre ore 10-13 / 15-19; sabato 24 settembre ore 15-19; domenica 25 settembre ore 10-13 / 15-19;

 

* Le mostre di Villa Torlonia, San Mauro Pascoli, nella giornata di sabato 10 settembre, chiuderanno alle 22.

** Le mostre di Villa Torlonia, San Mauro Pascoli, nella giornata di sabato 17 settembre, resteranno chiuse.

 

Ingresso alle mostre: intero € 15 / ridotto* € 12 / ** € 10; gratuito per i bambini fino a 12 anni;

 

* over 65 e militari;

**riduzioni valide fino a 25 anni

 

 

SIFEST

Corso Vendemini, 67

47039 – Savignano Sul Rubicone (FC)

t. 0541 941895

f. 0541 801018

info@savignanoimmagini.it

www.sifest.it

 

Ufficio Stampa SIFEST25