CESENA. Lunedì 12 settembre, come di consuetudine con qualche giorno di anticipo rispetto alle scuole statali, apriranno le porte le nove scuole dell’infanzia e i sette nidi comunali.
Per 963 piccoli e piccolissimi cesenati (294 al nido e 669 alla materna), le cui famiglie hanno scelto le scuole comunali, inizierà un nuovo anno di giochi, scoperte ed insegnamenti.
Molte le novità per questo avvio. Innanzitutto la nuova organizzazione relativa al personale scolastico, che finalmente ha trovato una sua importante stabilizzazione.
“Dopo alcuni anni di difficoltà – intervengono il Sindaco Paolo Lucchi e l’Assessore alla scuola Simona Benedetti – e soprattutto dopo un percorso di riorganizzazione complesso che è durato due anni, nei giorni scorsi sono state fatte per le scuole dell’infanzia e i nidi comunali 35 assunzioni a tempo indeterminato. Assunzioni che derivano dal concorso per gli insegnanti recentemente realizzato dall’Asp Valle Savio e da venti stabilizzazioni di personale (sedici ausiliari e quattro insegnanti), da tempo precario, realizzate anche direttamente dall’Amministrazione comunale. In questi anni di vincoli alle assunzioni e alla spesa del personale pubblico, crediamo si tratti di un risultato epocale, arrivato esattamente nei tempi previsti con le famiglie durante il percorso di dialogo e partecipazione che è durato un intero anno. E’ un risultato corale, il cui merito va riconosciuto al personale coinvolto per l’impegno dimostrato, alle organizzazioni sindacali, all’Asp Cesena Valle Savio, alla Provincia di Forlì-Cesena per il supporto amministrativo e, naturalmente, alle famiglie che hanno chiesto all’Amministrazione comunale di perseguire questo obiettivo”.
“Finalmente – proseguono Sindaco ed Assessore – abbiamo assicurato ai bambini quella continuità didattica e pedagogica che è fondamentale in ogni percorso educativo che sia davvero di qualità, rendendo più solidi servizi sui quali puntiamo molto e che, coinvolgendo i nostri cittadini più piccoli, rappresentano davvero l’anima delle attività comunali.”
Complessivamente, fra nuove assunzioni e personale scolastico già presente, gli occupati nelle sedici scuole comunali sono 178 fra insegnanti, ausiliari e cuochi; di questi 35 sono i neo assunti a tempo indeterminato e 42 gli incarichi annuali.
In previsione dell’avvio delle attività, fissato come detto per il prossimo 12 settembre, si è tenuto nella mattinata di lunedì 5 settembre il rituale incontro e saluto dell’Amministrazione al personale scolastico comunale, riunito per l’occasione al Palazzo del Ridotto.
Oltre alle recenti assunzioni e al nuovo corso organizzativo che si inaugura con l’anno scolastico 2016-17, altri sono stati gli argomenti trattati durante l’incontro, relativi ai progetti e agli impegni da portare avanti nei prossimi mesi.
“In particolare – proseguono Sindaco ed Assessore – abbiamo confermato la nostra volontà di continuare ad essere presenti nelle nostre scuole durante l’anno, incontrando il personale ed anche le famiglie, portando avanti quella buona abitudine al confronto che abbiamo inaugurato già da qualche anno, finalizzata a migliorarci e, nel più ampio senso delle parole, a crescere insieme. Le nuove assunzioni, inoltre, garantendo continuità negli anni ai progetti educativi, ci permetteranno di consolidare la presenza delle scuole comunali nei quartieri in cui sono collocate, ampliando, ove possibile, le attività aperte al territorio circostante”.
Durante l’incontro al Palazzo del Ridotto, infine, è stata riconfermata la volontà della Giunta di avviare nei prossimi mesi il dialogo con le forze sociali, le famiglie, le insegnanti per riorganizzare i nidi comunali, cercando di rispondere meglio alle nuove esigenze dei bambini e dei genitori, mantenendo gli standard consolidati di qualità di questo servizio. L’obiettivo è quello di essere pronti con i “nuovi nidi” a settembre 2017.
Ufficio Stampa del Comune di Cesena