
CESENA. Le luci del Savio si accendono per l’ultima recita di una eccezionale stagione, illuminando il sabato del Campionato Europeo – Trofeo Hera, apogeo dell’estate ippica nazionale giunto alla sua 82a edizione con tutta la sua carica di colori, passione, agonismo, accompagnata da digressioni tecniche di valore assoluto.
NOMI ALTISONANTI NELL’ALBO D’ORO
Le foto in bianco e nero di un’epoca che ha aperto i ristretti confini territoriali al trotto mondiale ricordano i successi del precursore Homer, che nel 1927 acquisì imperitura fama accompagnato dal leggendario Ettore Barbetta, oppure di Prince Hall e di Jago Clyde, la maestria della scuola italiana rappresentata da Vincenzo Antonellini per il primo e la severa autorevolezza dell’inarrivabile Alessandro Finn, apolide di origine russa ad imporre il secondo, con i sempiterni Brighenti e Vivaldo Baldi a susseguirsi nel palco dei vincitori grazie a Tornese e Crevalcore prima e Song And Dance Men e The Last Hurrah poi. La storia più recente, quella della televisione tematica, dei giovani driver rampanti, ci racconta l’epopea di Campo Ass, la sua tripletta che in due occasioni portò in Riviera Jos Verbeeck, quando il suo mito era agli albori e narra del doppio successo di Mack Grace Sm e del suo partner, l’idolo di casa Roberto Andreghetti, con Orsia ultima stella di un luminoso firmamento, che cerca nei dodici protagonisti odierni un erede degno della campionessa guidata da Antonio Di Nardo.
LA FORMULA
Due prove programmate sulla breve distanza e dodici partecipanti, una formula che equilibra le chance dei protagonisti ribaltando il sorteggio della prima sfida per poi attendere nel race off i vincitori di ogni manche, chiamati a dar vita ad un suggestivo match nel quale prestanza atletica, tattica e coraggio si fondono per regalare fama al binomio che varcherà l’arco della gloria posto sul palo d’arrivo.
I PROTAGONISTI IN PISTA
La mano della sorte ha reso davvero intricate le due prove del Campionato Europeo – Trofeo Hera targato 2016, con la pole position nella prima ad offrire un eccezionale trampolino di lancio a Voltigeur De Myrt, una delle guest star della kermesse, che fa del veemente parziale d’avvio il migliore dei suoi must tattici e che si avvarrà della consumata esperienza di Roberto Andreghetti per superare le insidie dell’esordio in pista piccola, il dodici alla seconda prova non suoni a condanna trattandosi di un campione dal repertorio completo ed avvezzo ad ogni schema. La stessa considerazione vale per il suo vicino di schieramento Ringostarr Treb, giramondo forgiato da Holger Ehlert, che dopo una brillante primavera scandinava ha trovato la consacrazione a fuoriclasse vincendo il Città di Montecatini in coppia con Roberto Vecchione.
Il tre all’approccio rappresenta un sorteggio ideale per Rania Lest, statuaria sorella del celebre Pascià che Alessandro Gocciadoro propone con ottimismo anche nel secondo round, fidando nel coraggio della sua allieva, per nulla impensierita dal doversi districare al post dieci; la recente vittoria al Garigliano ne garantisce la duttilità, dote che caratterizza anche Radio Wise, rivelazione di casa Bondo affidata a Federico Esposito, che a giugno si è ascritta il Federnat e che a Montecatini ha cercato di impensierire Ringostarr finendone nei pressi dopo averne seguito le tracce. Il compito diventa complesso per Sharon Gar, reginetta giovanile dal ricco palmares, che Battista Congiu presenta dopo uno sfortunato nulla di fatto a Montegiorgio, il cinque in prima battuta con tanti velocisti all’interno e l’otto tra il traffico della seconda prova costringeranno Pietro Gubellini a dar fondo al suo vasto repertorio agonistico, mentre per Olona Ok, splendida protagonista dodici mesi orsono quando vinse al record di 1.11.4 la sua prova e perse da Orsia nel race off, forma e sorteggio, rispettivamente il sei e sette sul sellino, non paiono forieri di buone nuove. Stessa sorte tattica, ma a manche invertite, per Rue Varenne Dany, solido velocista che al contrario della Derbywinner 2011, vanta condizione al top e rappresenta la scelta di Antonio di Nardo, campione uscente in trasferta con un consistente carico di fiducia, mentre per Newyork Newyork, la presenza nel gradito anello cesenate, con un otto all’esordio ed il cinque nel round successivo, può rappresentare un lasciapassare in ottica podio, che altro non è se non l’obiettivo di serata del team capitanato da Lorenzo Baldi.
Ancora un soggetto targato Congiu a sfilare nel sontuoso parterre del Campionato 2016, quell’Osiride Grif che il professionista di origini sarde affida alle abili scelte di Antonio Greppi dopo averne ricostruito fisico e carattere fiaccati da un intensa ed onerosa campagna francese, il nove non si palesa negativamente alla prima prova stanti le caratteristiche dell’erede di Varenne, certamente il quattro sorteggiato poi, ne conferma una concreta chance in ottica classifica. La griffe Gocciadoro è di nuovo in vetrina grazie a Peace Of Mind che parteciperà prima con uno scomodo dieci e poi con un consolatorio tre; sorteggi che indurranno il suo partner Enrico Bellei a scelte obbligate in perfetta tattica opportunistica. Grande attesa per l’ospite svedese Rocky Winner, professionale, veloce, coraggioso e dall’intrigante modello, con il valore aggiunto di essere guidato da Gabriele Gelormini, il campione 2016 del Superfrustino, che da catch di talento e consumata esperienza, saprà trarre il meglio dall’allievo dello scandinavo Westholm; poco osta l’antipatico undici che lo costringerà ad inseguire in prima battuta, molto aiuta un comodo due per gestire al meglio la seconda prova. Concludiamo la carrellata con Sing Hallelujah, globetrotter di franchigia scandinavo/tedesca che Holger Ehlert ha allevato e che attualmente allena a San Giuliano Terme, presentando il suo precoce allievo per spirito decoubertiano assieme a V.P. Dell’Annunziata, partner di qualità che non disdegna le imprese avendo vinto due Derby con gli estremi outsider, ed oggi, dodici a parte nel round iniziale, non resterà a guardare quando sfoggerà il gratificante uno allo scoccare delle 22.30.
I protagonisti.
VOLTIGEUR DE MYRT
Il podio nell’Amerique 2015, una carriera ai vertici continentali e la guida del beniamino Andreghetti ne fanno la star della contesa, favorito alla prima, di guardia alla seconda.
RINGOSTARR TREB
La risposta italiana agli invaders. E’ un campione dal repertorio completo che reciterà un ruolo da protagonista in entrambe le prove. Roberto Vecchione è il partner ideale per un Europeo in vetrina.
RANIA LEST
Statuaria, generosa e veloce, la sorella di Pascià torna a Cesena per la sua corsa d’elezione, la forma è al top, Gocciadoro una garanzia, i numeri forieri di ambizioni in ottica marcatore.
RADIO WISE
E’ uno dei protagonisti dell’estate italiana e cerca a Cesena la consacrazione nell’élite con Federico Esposito. Buoni i sorteggi per ambire alle prime posizioni.
SHARON GAR
Compito difficile per la generosa quanto sfortunata proposta di Battista Congiu, la forma c’è e alla seconda può sperare in un andamento tattico favorevole alle sue caratteristiche.
OLONA OK
Protagonista nel 2015, torna dopo una serie di disavventure fisiche e con una forma ancora tutta da rodare. E’ un outsider anche in virtù della duplice, sfortunata collocazione. Di buon auspicio la ricomparsa in contesti classici di Marcello di Nicola.
RUE VARENNE DANY
Si gioca una chance nella prova d’apertura grazie alla veloce scia del favorito e la guida sempre temibile dello “scugnizzo d’oro” Antonio Di Nardo.
NEWYORK NEWYORK
Il maturo allievo di Lorenzo Baldi è una garanzia per impegno ed affidabilità ed il suo Europeo 2016, specialmente nella prima manche, può tramutarsi nell’ennesimo buon piazzamento in prima classe.
OSIRIDE GRIF
Il certosino lavoro di Battista Congiu ha restituito forma e fiducia all’indigeno dall’onorevole carriera d’Oltralpe. I recenti squilli estivi e l’accorta guida di Greppi ne fanno un aspirante al podio della seconda prova.
PEACE OF MIND
Bellei nel motore ed un buon feeling con la pista per la vincitrice del Grassi 2016, di conserva in avvio, protagonista nel prosieguo.
ROCKY WINNER –S –
Classe in abbondanza, condizione al diapason e la guida di Gelormini fanno dello svedese uno dei favoriti. L’apertura sarà in avanscoperta; in “fuga per la vittoria” alla seconda
SING HALLELUJAH
Precoce meteora giovanile, partecipa al “Galà del Savio” con chance secondarie ma con lodevole spirito decoubertiano. La guida di V.P. è ok, il numero nella seconda anche, la forma latita un po’.
Premio “Un Romagnolo per l’Europa”. È stato assegnato alla soprano cesenate Federica Lombardi il premio ‘Un Romagnolo per l’Europa’ che Hippogroup Cesenate ha istituito quest’anno.
Pur essendo ancora giovanissima (è nata nel 1989), Federica Lombardi ha già un corposo curriculum con riconoscimenti in numerosi concorsi lirici internazionali ed esibizioni in Italia, Francia, Germania, Austria, Algeria, Grecia, Bulgaria e Azerbaijan.
A settembre sarà in tournée in Cina e a ottobre canterà alla Deutsche Oper di Berlino.
Nel 2017 a Roma sarà Fiordiligi in ‘Così fan tutte’ di Mozart, al Teatro alla Scala di Milano debutterà nell’Anna Bolena di Donizetti (Marzo 2017), successivamente sarà Musetta nella Bohème di Puccini.
Ha già programmato numerosi impegni nella stagione 2017/18 in Francia, a Nancy, in Lussemburgo e nel 2018 a Tucson, in Arizona.
Il premio, una scultura equestre del Maestro Eugenio Lenzi, sarà consegnato il 3 settembre nel corso della serata del Campionato Europeo di Trotto.
La giuria del premio ‘Un romagnolo per l’Europa’ è presieduta da Giancarlo Mazzuca, giornalista e consigliere d’amministrazione della Rai, affiancato dal professor Roberto Balzani, storico, dai giornalisti Emanuele Chesi e Paolo Morelli, e dal vice presidente di Hippogroup Cesenate Carlo Mantellini.
Silvia, Nicoletta, Seline: “Fiamme Danzanti nella notte del Savio”.
Sono tante le animazioni collaterali alle corse che caratterizzano la serata del Campionato Europeo di Trotto – Trofeo Hera; Silvia Elena Resta, Nicoletta Amaduzzi e Seline Vignoli saranno protagoniste di due interventi dal titolo: “Fiamme danzanti”.
All’ippodromo Silvia Elena Resta è molto nota, l’artista equestre ha reso il Savio palcoscenico di tante rappresentazioni in sella ai suoi cavalli spagnoli; Nicoletta e Seline invece collaborano nella compagnia di teatro Libe e svolgono corsi di giocoleria e danza aerea con l’Associazione “Eterea” di Cesena.
Il ritmo della POWER MARCHING BAND- Banda Città di Bertinoro scandirà i punti salienti della serata di corse.
La Power Marching Band unisce musicisti di ogni età e riprende bene la trasversalità che caratterizza il pubblico del Campionato Europeo.
La banda itinerante che fa parte delle Associazioni Culturali del Comune di Bertinoro, è composta da musicisti di ogni età, tutti uniti nel desiderio di suonare insieme in un connubio che è andato oltre la musica ma è sfociato in una vera e propria amicizia, che annulla ogni differenza di età e di cultura. Questa voglia di contaminazione intergenerazionale e culturale è riconoscibile anche nel repertorio che farà ascoltare sabato la Power Marching Band; pezzi più classici legati alla tradizione romagnola come “A Sem di Rumagnul”, e brani appartenenti alla cultura rock come “Smoke on the Water” e colonne sonore POP come “Spider Man” e “Mission Impossible”.
Solidarietà.
UN CONTRIBUTO PER L’ATTIVITA’ DELLA CROCE ROSSA ITALIANA, NELLE ZONE COLPITE DAL TERREMOTO.
In occasione del Campionato Europeo 2016 – Trofeo Hera, HippoGroup Cesenate devolverà il 50% del ricavato dai biglietti di ingresso di sabato 3 settembre alla Croce Rossa Italiana, per l’attività di soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto. Sabato 3 settembre, alcuni volontari saranno presenti agli ingressi dell’ippodromo, per raccogliere donazioni volte alla medesima causa.
LA T-SHIRT UFFICIALE DEL CAMPIONATO EUROPEO A FAVORE DI ANFFAS.
Camac, in collaborazione con HippoGroup, realizza per il quarto anno consecutivo la T-shirt ufficiale del Campionato Europeo di Trotto 2016 – Trofeo Hera. L’iniziativa andrà a sostegno di Anffas – Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettive e/o Relazionali, in particolare al progetto La Fattoria dell’Ospitalità a Diegaro – Cesena per la realizzazione del parco giochi interno all’area. La Fattoria dell’ospitalità è un’area innovativa, attrezzata per offrire occasioni di svago, socializzazione e divertimento ed è disponibile per organizzare qualsiasi tipo di evento.
Nel corso della serata, con un piccolo contributo ad ANFFAS, potrete ricevere la T-shirt ufficiale del Campionato Europeo di Trotto 2016 – Trofeo Hera.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
10.00 – 12.00 Musica nel centro di Cesena per festeggiare l’inizio della giornata
19.00 Ai cancelli la musica della Power Marching Band
e aperitivo per tutti i presenti con Spumante, formaggio della Centrale del Latte di Cesena e Salumi Golfera
Claudio Icardi e la Madrina della serata presentano i driver partecipanti all’Europeo
21.30 Prima prova del Campionato Europeo
22.45 Seconda prova del Campionato Europeo
23.50 RACE OFF: due in finale, uno nella storia
24.00 Fuochi d’artificio
Eventi collaterali, negli intervalli fra le varie corse:
dopo 4ª corsa: esibizione di Silvia Elena Resta, Nicoletta Amaduzzi, Seline Vignoli in momenti di giocoleria
dopo 5ª e 6a corsa: intervista di Laura Padovani alla Madrina della serata
dopo 7ª corsa: esibizione di Silvia Elena Resta, Nicoletta Amaduzzi, Seline Vignoli
dopo 8ª corsa: premiazione Federica Lombardi
dopo 9ª corsa: sfilata musicale della marching band
Copertura giornalistica:
Massimo De Marco – cronache e salottino – intervista finale al driver vincitore nel parterre
Giulio Luppi – salottino con ospiti e commenti tecnici
Vieri Berti – salottino con ospiti e commenti tecnici
Chiara Orzeszko – interviste ai vincitori delle corse
Giovanni Ghirardini – interviste dalle scuderie a driver ed allenatori
Claudio Icardi – presentazione dei driver partecipanti
Laura Padovani – interviste alla Madrina
Paolo Morelli – intervista a Federica Lombardi
Luciano Poggi – diretta Teleromagna con la trasmissione “Cavalli in Pista”
INOLTRE, DURANTE LA SERATA
– Animazione e laboratori creativi per i bambini con “LA BANDA DI SBARABANG”.
Annullo speciale Poste Italiane
Ingresso entro le ore 20,00 Euro 2,00 per tutti
Dopo le ore 20,00: Intero Euro 5,00 – Ridotto Euro 2,00
Super Bonus.
Anche per l’edizione 2016 del Campionato Europeo, così come è stato per le precedenti, HippoGroup Cesenate S.p.A. ha deciso di mettere in palio un importante bonus per incentivare i partecipanti alla ricerca di un record memorabile.
Sono previsti infatti :
– un extra-premio di € 50.000 da dividersi fra proprietario e driver in caso di conseguimento del record del mondo in pista da 800m. Attuale 1.09.5 di MAVEN conseguito il 19/09/2013 a Delaware (Ohio)
– un extra-premio di € 10.000 da dividersi fra proprietario e driver in caso di miglioramento del record europeo in pista da 800m. Attuale 1.11.3 di Libertador Olm conseguito il 09 /06/ 2010 a Padova.
– un extra-premio di € 5.000 al driver per il record della pista. Attuale 1.11.4 di Nonant le Pin conseguito il 24/08/2011 ed eguagliato da Olona Ok il 05/09/2015.
La madrina. E’ tradizione del Campionato Europeo far arrivare a Cesena una “testimonial” del mondo dello spettacolo o del cinema. Negli anni, per la gioia del pubblico e delle più accanite vipwatchers che collezionano selfie con le ospiti dell’Europeo, si sono avvicendate (solo per citarne alcune) Belen Rodriguez, Filippa Lagerback, Caterina Balivo, Eleonora Daniele, Cristina Chiabotto e, nel 2015, Veronica Maya.
L’Europeo é un momento di festa dove bellezza ed eleganza si inseriscono perfettamente.
Il fascino di Laura Barriales, Madrina dell’edizione 2016, è sicuramente all’altezza delle più belle ospiti che negli anni hanno riscosso applausi e flash nel parterre del Savio. Bellissima modella agli inizi, poi attrice, poi conduttrice TV, la Barriales nasce in Spagna ma diventa famosa in Italia, anche grazie all’interpretazione di una delle protagoniste nella fiction Capri 3, andata in onda su RAI 1. La Barriales, dotata di un’elegante energia positiva mai portata agli eccessi, è sicuramente ben nota anche al pubblico maschile, la conoscono soprattutto gli appassionati di calcio per via delle “ospitate” in alcune trasmissioni sportive in onda sulle reti Mediaset.
Evidentemente rispecchia il modello di “fidanzata ideale”, che tutti gli uomini vorrebbero a fianco. Deve averlo notato anche la Lega Serie A, che l’ha scelta come conduttrice della “TV della Serie A TIM”, un canale inaugurato lo scorso anno nel quale la Barriales si occupa della conduzione e di interviste pre e post partita.
Hera. Il Campionato Europeo di trotto, che si svolgerà il 3 settembre prossimo all’Ippodromo del Savio di Cesena, è certamente fra gli avvenimenti più importanti e attesi per Cesena e la Romagna: si tratta di un evento che fra gli appassionati di Ippica ha un rilievo mondiale!
Sponsor della manifestazione cesenate, per il tredicesimo anno consecutivo, è Hera, la multiutility che si occupa del servizio idrico, energetico ed ambientale in tutta la Romagna, parte dell’Emilia e delle Marche, Padova, Trieste e Udine.
<<Anche in un momento così difficile per l’ippica italiana abbiamo voluto confermare il nostro sostegno ad una manifestazione di altissimo livello il campionato Europeo di trotto – ha commentato Giorgia Gagliardi, Consigliere d’Amministrazione di Hera SpA – La serata conclusiva della stagione ippica rappresenta da tantissimi anni un momento di festa per i cesenati e non solo: per questo siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo perché la stella dell’Europeo continui a brillare>>.
SABATO 3 SETTEMBRE 2016
CAMPIONATO EUROPEO – TROFEO HERA
PARTENTI
GRAN PREMIO CAMPIONATO EUROPEO – PRIMA PROVA
Euro 17.600,00 (6.256,00-2.992,00-1.632,00-816,00-544,00 e 3.200,00) agli allenatori (736,00-352,00-192,00-96,00-64,00)
ai guidatori (368,00-176,00-96,00-48,00-32,00)
(PROFESSIONISTI – GRUPPO I) Ogni Paese di 4 anni ed oltre. (corsa internazionale). Metri 1660.
Sc.Ecurie Donati
Rob.Donati
R.Andreghetti
1
VOLTIGEUR DE MYRT
1660
mb 7
Opus Viervil e Myrtille Des Bois
Sc.Scarton Stable
H.Ehlert
R.Vecchione
2
RINGOSTARR TREB
”
mbo6
Classic Photo e Farsalo Egral
Sig.Cecchi Leonardo
A.Gocciadoro
A.Gocciadoro
3
RANIA LEST
Z
”
fb 6
Love You e Superiors Sun
Sc.Cumana Group Srl
E.Bondo
Fed.Esposito
4
RADIO WISE
”
mb 6
Turbo Sund e Mathers Grincheuse
Sc.Rory’s Horses
B.Congiu
P.Gubellini
5
SHARON GAR
”
fb 5
Varenne e Geneve Gar
Sc.Horseshoe Srl
U.Todisco
M.Di Nicola
6
OLONA OK
”
fb 8
Varenne e Erreuno Ok
Sc.Esposito Srl
M.Finetti
A.Di Nardo
7
RUE VARENNE DANY
”
mb 6
Varenne e Celeste Pl
Sc.Isola Aniello
Lor.Baldi
Lor.Baldi
8
NEWYORK NEWYORK
”
mb 9
Supergill e Viola D’amore
Sc.Winner Stable
B.Congiu
A.Greppi
9
OSIRIDE GRIF
”
ms 8
Varenne e Sex Appeal Ok
Sig.Cecchi Leonardo
A.Gocciadoro
E.Bellei
10
PEACE OF MIND
Z
”
fb 7
Uronometro e Erica D’alfa
Sc.Nortronic Kb
J.Westholm
G.Gelormini
11
ROCKY WINNER -S-
”
mb 8
Credit Winner e Level Fortytwo
Sig.Larsen Walther
H.Ehlert
V.P.Dell’annunziata
12
SING HALLELUJAH
A
”
mb 5
Sj’s Caviar e Mystic Hanover
Rapporti Scuderia: 3+10
GRAN PREMIO CAMPIONATO EUROPEO – SECONDA PROVA
Euro 17.600,00 (6.256,00-2.992,00-1.632,00-816,00-544,00 e 3.200,00) agli allenatori (736,00-352,00-192,00-96,00-64,00)
ai guidatori (368,00-176,00-96,00-48,00-32,00)
(PROFESSIONISTI – GRUPPO I) Ogni Paese di 4 anni ed oltre. (corsa internazionale). Metri 1660.
Sig.Larsen Walther
H.Ehlert
V.P.Dell’annunziata
1
SING HALLELUJAH
A
1660
mb 5
Sj’s Caviar e Mystic Hanover
Sc.Nortronic Kb
J.Westholm
G.Gelormini
2
ROCKY WINNER -S-
”
mb 8
Credit Winner e Level Fortytwo
Sig.Cecchi Leonardo
A.Gocciadoro
E.Bellei
3
PEACE OF MIND
Z
”
fb 7
Uronometro e Erica D’alfa
Sc.Winner Stable
B.Congiu
A.Greppi
4
OSIRIDE GRIF
”
ms 8
Varenne e Sex Appeal Ok
Sc.Isola Aniello
Lor.Baldi
Lor.Baldi
5
NEWYORK NEWYORK
”
mb 9
Supergill e Viola D’amore
Sc.Esposito Srl
M.Finetti
A.Di Nardo
6
RUE VARENNE DANY
”
mb 6
Varenne e Celeste Pl
Sc.Horseshoe Srl
U.Todisco
M.Di Nicola
7
OLONA OK
”
fb 8
Varenne e Erreuno Ok
Sc.Rory’s Horses
B.Congiu
P.Gubellini
8
SHARON GAR
”
fb 5
Varenne e Geneve Gar
Sc.Cumana Group Srl
E.Bondo
Fed.Esposito
9
RADIO WISE
”
mb 6
Turbo Sund e Mathers Grincheuse
Sig.Cecchi Leonardo
A.Gocciadoro
A.Gocciadoro
10
RANIA LEST
Z
”
fb 6
Love You e Superiors Sun
Sc.Scarton Stable
H.Ehlert
R.Vecchione
11
RINGOSTARR TREB
”
mbo6
Classic Photo e Farsalo Egral
Sc.Ecurie Donati
Rob.Donati
R.Andreghetti
12
VOLTIGEUR DE MYRT
”
mb 7
Opus Viervil e Myrtille Des Bois
Rapporti Scuderia: 3+10
GRAN PREMIO CAMPIONATO EUROPEO – FINALE
Euro 151.800,00 (53.958,00-25.806,00-14.076,00-7.038,00-4.692,00 e 27.600,00) agli allenatori (6.348,00-3.036,00-1.656,00-828,00-552,00) ai guidatori (3.174,00-1.518,00-828,00-414,00-276,00)
(PROFESSIONISTI – GRUPPO I) Ogni Paese di 4 anni ed oltre. (corsa internazionale). Metri 1660.
Prova valida per l’UET Master Series – Vincere due prove su tre – Vedi regolamento.
Ufficio Stampa Hippogroup