CESENATICO. In un assolato pomeriggio di fine agosto si chiude la settima e ultima tappa del BPER Banca Beach Volley Italia Tour: all’ombra del famosissimo grattacielo di Piazza Andrea Costa a Cesenatico 32 coppie maschili e 32 coppie femminili si sono date battaglia per ottenere la vittoria della tappa e dell’intero circuito.
Presenti tutti i nomi più importanti che hanno seguito costantemente le tappe dell’evento e che si sono sfidate sugli 8 campi allestiti da Beach Volley University, promoter locale e co-organizzatore della manifestazione insieme a Volley Project. Per molti dei protagonisti di questa tappa è stato fenomenale cimentarsi sulla sabbia di casa e davanti al pubblico del cuore che già a partire dalla mattina di sabato ha gremito gli spalti.
Dopo due giorni di gioco le fasi finali si disputano tutte sul campo centrale per permettere agli spettatori di godere al massimo dello spettacolo. Le circostanze di gioco risultano da subito molto particolari: la finale terzo e quarto posto vede scontrarsi le due sorelle Jessica e Debora Allegretti, rispettivamente al fianco di Eleonora Annibalini e Camillinha. Si aggiudicano il gradino più basso del podio Jessica Allegretti ed Eleonora Annibalini dopo una sfida entusiasmante in grado di aprire la strada alla finalissima, il match per il primo e secondo posto che si gioca tra le atlete di casa: Silvia Leonardi e Michela Lantignotti sfidano Giada Benazzi e Francesca Giogoli con un quinti giocatore speciale in campo, il pubblico. Un tifo meraviglioso, come di rado se ne vedono sui campi da beach volley ma che a Cesenatico non manca mai, che incita le quattro beniamine, aiutandole ad arrivare alla fine di una giornata pienissima. Alla fine di questo intenso pomeriggio la tappa in rosa va alla coppia Benazzi – Giogoli che porta così a casa il primo premio.
Il lato maschile si mostra altrettanto spettacolare: rientra nel BPER Banca Beach Volley Italia Tour la coppia Di Stefano-Bonifazi dopo una lunga assenza, ci sono i grandi amici come Amore-Seregni, Martino-Benzi e Rossi che per questa tappa gioca in coppia con Gianluca Casadei. Il match più seguito e più partecipato si gioca tra le coppie Martino-Benzi e Rossi-Casadei: Enrico Rossi è in forma smagliante e fa vedere subito che a casa sa dare il meglio di sé, anche senza il suo abituale compagno di giochi (Marco Caminati). Subito dopo la conclusione della finalissima femminile si gioca la finale terzo e quarto posto maschile tra le coppe Martino-Benzi e Andreatta-Abbiati: Matteo Martino sfoga tutta la sua potenza su ogni singola palla ma trova dall’altro lato del campo una coppia ben collaudata e unita che gli dà molto filo da torcere. I muri di Andreatta sono insormontabili e con questo match tutto nordico si assegna il terzo posto la coppia formata da Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati.
Ed ecco che sul campo centrale è il momento dei beniamini di casa, Enrico Rossi e Gianluca Casadei che si scontrano al tramonto con Daniele Di Stefano e Carlo Bonifazi. È un match di livello immenso, divertente ed entusiasmante, dove la fanno da padrona attacchi potentissimi e muri a tenuta stagna. La spuntano alla fine i grandi Enrico Rossi e Gianluca Casadei ed è una vittoria strepitosa, lottata fino alla fine, potente e carica.
Non finisce qui però, perché alla fine di ogni torneo che si rispetti si premiano anche gli atleti che si aggiudicano il titolo di re e regina del BPER Banca Beach Volley Italia Tour. I grandi premiati oggi sono Jessica Allegretti ed Enrico Rossi che, punti alla mano, hanno dominato tutto il circuito.
Tra gli applausi del pubblico, la soddisfazione degli organizzatori e il divertimento dei beachers si chiude il BPER Banca Beach Volley Italia Tour 2016, un torneo nazionale reso possibile da BPER Banca in qualità di main e name sponsor, Gigaset e Nextmedia srl come partner principali.
A Beach Volley University e Volley Project il merito di aver ideato e organizzato un circuito parallelo al campionato italiano maggiore che ha riscosso enorme successo tra i beachers italiani e che apre la strada a quello che sarà l’evento di lancio della neonata Lega Italiana Beach Volley: nei giorni dal 7 all’11 settembre infatti proprio a Cesenatico si disputerà la LIBV Cup BPER Banca, torneo aperto a tutte le società regolarmente iscritte alla Federazione Italiana Pallavolo e affiliate alla Lega, i cui dettagli sono a disposizione sul sito www.libv.it.
Lo staff ringrazia tutti i promoter che si sono impegnati nelle 7 tappe, gli sponsor nazionali, gli sponsor locali, gli arbitri e i supervisor, i giocatori e il pubblico che ha seguito con attenzione e passione il BPER Banca Beach Volley Italia Tour, con la speranza di rivedere tutti il prossimo anno con la seconda edizione.
Ufficio Stampa Beach Volley Italia Tour