CESENATICO. Già nell’estate 2014 Alberto Papperini, consigliere pentastellato, aveva presentato la richiesta ufficiale all’amministrazione comunale.
“Sono un amministratore pubblico, portavoce dei cittadini di Cesenatico, per questo motivo è mio onore, un piacere, ma soprattutto un dovere, ricordare la nostra concittadina onoraria Franca Rame appoggiando questa iniziativa. La proposta di intitolazione a Franca Rame non ha colore partitico, ma è un preciso dovere nei confronti sia di questa grandissima artista, rivoluzionaria e donna, sia nei confronti delle radici ed identità culturale della nostra città”.

L’attrice, scomparsa il 29 maggio 2013, era stata nominata cittadina onoraria di Cesenatico nel 1994 e, insieme al marito Dario Fo, trascorreva le vacanze estive nella residenza a Sala di Cesenatico dove trovarono ispirazione per molti dei loro lavori artistici.

Una vita dedicata al teatro, ma anche all’impegno politico e civile.
Franca Rame fu  una protagonista del panorama culturale, sia nel palcoscenico dell’arte che in quello della vita, impegnandosi per la tutela dei diritti delle donne.
L’intitolazione del teatro a una grande artista ed ad una grande donna che ha amato Cesenatico è motivo d’orgoglio per la città.
Il MoVimento 5 Stelle chiede che l’amministrazione provveda in tempi brevi a tale riconoscimento, ricordando che un’artista di tale livello non può essere discussa, ma solo ammirata.

Giuliano Fattori – consigliere comunale M5s Cesenatico – Comunicazione