CESENA. Serata dedicata alle giovani promesse all’ippodromo del Savio, teatro della terza edizione della Breeders Course, con i soggetti di due anni impegnati sulla distanza del miglio. I due primi arrivati della eliminatoria Italiana, invitati all’ippodromo di Jagersro posto nelle immediate vicinanze di Malmoe, andranno ad affrontare i coetanei promossi dalle legs di Berlino, Aby, Charlottenlund e Solvalla. Corsa di spessore, con Vash Top ed Enrico Bellei vincitori in bello stile dopo le prime fasi passate ad inseguire una scatenata Villa Santina Jet, leader di casa Rocca che ha venduto cara la pelle sin sul palo, alzando bandiera bianca solo negli ultimi metri, con la vincitrice accreditata di un eccellente 1.15.8, miglior performance giovanile al Savio in questo 2016, mentre al terzo posto è giunta Vera Wise As a completare l’en plein in rosa.
Il sabato cesenate apriva con un miglio per tre anni dal buon ruolino di marcia che eleggeva a favorito Uel Ama, ma allo stacco il giovane allenato da Gennaro Casillo si gettava irrimediabilmente di galoppo dando il via all’assolo di Uk Arabesque, interpretato da Roberto Vecchione e facile vincitore in 1.15.8 davanti a Uranie Roc e ad Urra Grif. Alla seconda, tutto facile per Satchmo As, che guidato con fiducia da Enrico Bellei, vinceva in 1.13.0 lasciandosi alle spalle una timida concorrenza capeggiata all’epilogo da Nuage En Ciel su Rouen Peste Tft, mentre l’atteso Supermar lasciava ogni chance rompendo allo stacco. Il buon momento dei favoriti continuava alla terza, con il franco primo piano in 1.14.0 di Umbral Ferm, con Bellei alle redini e facile assunto dopo aver debellato le labili resistenze di Unique Etoile battuta anche da Unica Del Rio per la piazza d’onore. Alla quarta, qualche problema per Tortuga nelle fasi d’avvio e successo alla maniera forte per Tessitore Jet e Pietro Gubellini, a segno dopo percorso esterno completato in 1.13.8 sulla napoletana Torrevilla e su Tatanka Op, prima leader della contesa, assai deludente all’epilogo. Tris nazionale in versione gentleman driver, quinta corsa della serata, con Michela Rossi e Nicola Salacone, driver e trainer, ancora in vetrina grazie a Narvalo, dopo il recentissimo successo ottenuto con Piromane Lod; 1.16.7 il ragguaglio dell’allievo dell’allenatore piemontese sufficiente, per tenere a debita distanza un positivo Macaone Jet e il grintoso Salazar Laksmy, mentre per la Quartè On Bradway ha preceduto Ping Pong Roc. Quote di tutto rispetto con la tris oltre i 411 euro, ben 3178,70 per la quartè, nessun fortunato ad incassare una quintè invero assai difficile da pronosticare. Alla sesta, coast to coast vittorioso per Setta dei Venti e Andrea Farolfi, 1.14.8 il ragguaglio per rendersi in tangibili da Ring Ok e dalla trascurata ma positiva Sartilia Mail. In chiusura, nona vittoria in dodici uscite per Travolta Treb, splendida realizzazione di Alfredo Pollini che in versione Andrea Farolfi ha sbaragliato il campo dominando su TotuccioPrincy e Titano Trio alla media di 1.16.0 sul doppio chilometro.
(foto di Luigi Rega)
Ufficio Stampa Hippogroup Cesenate