SAN MAURO PASCOLI. Si conclude sabato 6 agosto, la ventesima edizione del festival “Il Giardino della Poesia. Parole, Musiche e Immagini nei luoghi pascoliani”. In programma nella splendida cornice di Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli lo spettacolo Giorgio Caproni per Banda con il tradizionale connubio David Riondino e banda musicale Amici della Musica, diretta dal maestro Fabio Bertozzi. L’appuntamento è alle ore 21,15 nella corte di Villa Torlonia. L’ingresso allo spettacolo è libero.  In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato.

“Congedo di un viaggiatore cerimonioso è il titolo di una raccolta di poesie di Giorgio Caproni. Il viaggiatore-poeta sale sul treno, e conversa con i compagni di viaggio, in una conversazione in forma di poesia, una poesia che assume il tono del racconto. E’ stato spesso detto della relazione tra Pascoli e Caproni, e credo che questa misura del racconto in versi sia una delle cose che li avvicinano. Così come mi pare si avvicini Caproni, e non solo nella scelta del treno come simbolo del viaggio della vita, a Baldini. Del quale con grande emozione ascoltammo alla Torre, in passate edizioni, il poemetto Intercity. Il tema del racconto in versi, che tanta parte ha in Pascoli, ritorna in Caproni con i contorni di un’epica tenue, che ci accompagna nella visitazione di misteri quotidiani. Come nello stile di questi incontri, la lettura sarà accompagnata dalle musiche della sempre più evocativa Banda di San Mauro diretta dal Maestro Bertozzi (David Riondino)”.

 

 

Il Festival “Il Giardino della Poesia, la rassegna che si svolge nei luoghi pascoliani di San Mauro quest’anno è giunto alla sua ventesima edizione. Un traguardo importante per un festival che si conferma tra i più longevi, ed anche tra i più seguiti in Romagna, e che ha portato a San Mauro Pascoli illustri nomi del mondo della poesia e della musica attraverso spettacoli unici e ricercati spaziando dalla recitazione, alle interpretazioni della poesia di Giovanni Pascoli, ai concerti, al connubio tra reading e accompagnamento musicale fino alla sperimentazione teatrale.

Anche quest’anno il festival, si è svolto nel giardino di Casa Pascoli e Vitta Torlonia-Parco Poesia Pascoli, ed è stato diretto da Miro Gori, presidente di Sammauroindustria che cura la manifestazione in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli. Come per gli anni scorsi sono state confermate alcune delle collaborazioni di successo, come quelle con l’Accademia Pascoliana, la banda Amici della Musica di San Mauro e il Premio Pascoli di Poesia, dando vita ad una rassegna corale e diversificata.

Come da tradizione il festival ha proposto anteprime nazionali, eventi unici e importanti nomi del mondo della poesia, della scrittura, della musica, del teatro e del cinema: come la partecipazione di Vito Mancuso con una serata dedicata alla poesia della Bibbia ebraica, Isabella Ragonese con un reading su Giovanni Pascoli, Elena Bucci, insieme a Daniela Piccari, in omaggio ai grandi poeti romagnoli ed infine il tradizionale concerto-spettacolo con David Riondino e gli Amici della Musica dedicato quest’anno al poeta e critico letterario Giorgio Caproni.

 

 

                                                                                         

Info: Biblioteca Comunale 0541 933656

 

Sammauroindustria Associazione culturale www.sammauroindustria.com  

 

www.facebook.com/IlGiardinodellaPoesia

 

Info: Biblioteca Comunale 0541 933656; Sammauroindustria Associazione Culturale www.sammauroindustria.com;  Facebook: www.facebook.com/IlGiardinodellaPoesia   SAN MAURO PASCOLI. Si conclude sabato 6 agosto, la ventesima edizione del festival “Il Giardino

della Poesia. Parole, Musiche e Immagini nei luoghi pascoliani”. In programma nella splendida cornice di Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli lo spettacolo Giorgio Caproni per Banda con il tradizionale connubio David Riondino e banda musicale Amici della Musica, diretta dal maestro Fabio Bertozzi. L’appuntamento è alle ore 21,15 nella corte di Villa Torlonia. L’ingresso allo spettacolo è libero. In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato.

Congedo di un viaggiatore cerimonioso è il titolo di una raccolta di poesie di Giorgio Caproni. Il viaggiatore-poeta sale sul treno, e conversa con i compagni di viaggio, in una conversazione in forma di poesia, una poesia che assume il tono del racconto. E’ stato spesso detto della relazione tra Pascoli e Caproni, e credo che questa misura del racconto in versi sia una delle cose che li avvicinano. Così come mi pare si avvicini Caproni, e non solo nella scelta del treno come simbolo del viaggio della vita, a Baldini. Del quale con grande emozione ascoltammo alla Torre, in passate edizioni, il poemetto Intercity. Il tema del racconto in versi, che tanta parte ha in Pascoli, ritorna in Caproni con i contorni di un’epica tenue, che ci accompagna nella visitazione di misteri quotidiani. Come nello stile di questi incontri, la lettura sarà accompagnata dalle musiche della sempre più evocativa Banda di San Mauro diretta dal Maestro Bertozzi (David Riondino)”.

 

 

Il Festival “Il Giardino della Poesia, la rassegna che si svolge nei luoghi pascoliani di San Mauro quest’anno è giunto alla sua ventesima edizione. Un traguardo importante per un festival che si conferma tra i più longevi, ed anche tra i più seguiti in Romagna, e che ha portato a San Mauro Pascoli illustri nomi del mondo della poesia e della musica attraverso spettacoli unici e ricercati spaziando dalla recitazione, alle interpretazioni della poesia di Giovanni Pascoli, ai concerti, al connubio tra reading e accompagnamento musicale fino alla sperimentazione teatrale.

Anche quest’anno il festival, si è svolto nel giardino di Casa Pascoli e Vitta Torlonia-Parco Poesia Pascoli, ed è stato diretto da Miro Gori, presidente di Sammauroindustria che cura la manifestazione in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli. Come per gli anni scorsi sono state confermate alcune delle collaborazioni di successo, come quelle con l’Accademia Pascoliana, la banda Amici della Musica di San Mauro e il Premio Pascoli di Poesia, dando vita ad una rassegna corale e diversificata.

Come da tradizione il festival ha proposto anteprime nazionali, eventi unici e importanti nomi del mondo della poesia, della scrittura, della musica, del teatro e del cinema: come la partecipazione di Vito Mancuso con una serata dedicata alla poesia della Bibbia ebraica, Isabella Ragonese con un reading su Giovanni Pascoli, Elena Bucci, insieme a Daniela Piccari, in omaggio ai grandi poeti romagnoli ed infine il tradizionale concerto-spettacolo con David Riondino e gli Amici della Musica dedicato quest’anno al poeta e critico letterario Giorgio Caproni.

 

 

 

Info: Biblioteca Comunale 0541 933656

 

Sammauroindustria Associazione culturale www.sammauroindustria.com

 

www.facebook.com/IlGiardinodellaPoesia

 

Info: Biblioteca Comunale 0541 933656; Sammauroindustria Associazione Culturale www.sammauroindustria.com; Facebook: www.facebook.com/IlGiardinodellaPoesia

 

Ufficio Stampa del Comune di San Mauro Pascoli