GATTEO. Giovani e meno giovani, uomini e donne, in relax o di corsa, ma tutti accomunati da un’unica attività: nelle foto che li ritraggono stanno tutti leggendo, perché… “Quelli che leggono…salveranno il mondo”. Immancabile a Gatteo, per la festa patronale, la mostra d’arte allestita alla Biblioteca comunale Ceccarelli: quest’anno è Vito Buccellato ad esporre le proprie opere fotografiche nella mostra dedicata alla lettura in tutte le sue forme.
Di origini siciliane ma trapiantato in Romagna, Buccellato è uno sperimentatore che attraverso le sue immagini in movimento cerca di condurre l’occhio dello spettatore all’interno delle cose. Per Gatteo ha però scelto uno stile più documentario e aderente alla realtà, per una mostra – spiega l’assessore alla Cultura Stefania Bolognesi – “nata come percorso insieme, costruita passo dopo passo per porre l’attenzione proprio sui diversi aspetti della lettura nel luogo, la biblioteca, che della lettura è sede eletta. Le persone vengono ritratte dall’occhio dell’artista in un momento a suo modo “poetico”, in quella che è la quotidiana poesia di piccoli gesti apparentemente ordinari”.
Nell’indagine artistica di Buccellato sono infatti documentate con scrupolo tutte le età, tutte le stagioni, tutte le attitudini, per cercare di dare conto di una pluralità di modalità pressoché infinite di approcciarsi alla parola scritta: lettura come reperimento di informazione, come svago, come consultazione di testi, evasione e informazione, necessità e piacere.
Nei 21 scatti in esposizione la macchina fotografica dell’autore indaga discreta per cogliere uomini e donne intenti a leggere libri, giornali, riviste. Al tavolino del bar o in biblioteca, stesi in spiaggia sotto il sole o in un momento di relax invernale sul divano, in treno per ingannare la noia del viaggio o in piedi in stazione mentre si attende al binario: una passione per la lettura trasversale e talvolta vorace, in grado perfino di estraniare il soggetto dal contesto in cui è inserito.
Nei locali di via Roma 13 le opere dell’autore rimarranno esposte fino al 10 agosto negli orari di apertura della biblioteca, con apertura straordinaria nelle serate del 9 e 10 agosto per la festa patronale dedicata a San Lorenzo. Ingresso libero, info 0541 932377.
Ufficio Stampa del Comune di Gatteo