SAN MAURO PASCOLI. Prosegue con il sesto appuntamento in programma, lunedì 1 agosto, la ventesima edizione del festival “Il Giardino della Poesia. Parole, Musiche e Immagini nei luoghi pascoliani” con la serata dedicata alla poesia di Giovanni Pascoli.
Lunedì 1 agosto alle ore 21,15 splendida cornice di Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli, Cronopios in collaborazione con l’Accademia Pascoliana presentano l’evento in prima nazionale Recital Pascoliano con la partecipazione straordinaria dell’attrice Isabella Ragonese, voce recitante, accompagnata da Daniele Furlati al pianoforte. Introdurrà la serata il residente dell’Accademia pascoliana, Andrea Battistini.
L’evento è l’incontro tra un Poeta che s’è ormai imposto come il più importante dopo l’età di Leopardi e Manzoni e un’Attrice che si è affermata con il cinema, a cui deve la sua fama, ma offerto notevoli prove per la televisione e il teatro. Isabella Ragonese dà voce alla poesia di Giovanni Pascoli, interpretandone alcune tra le poesie più belle e giustamente note. Romagna, X Agosto, L’asino, Lavandare, La cavalla storna, Arano… Ecco soltanto alcuni titoli che risuoneranno nella Torre a Villa Torlonia: raccolti attorno alla campagna, orizzonte del poeta di San Mauro; alla piccola patria e alla Romagna, luogo fondativo della sua immortale poesia; alla tragedia che funestò la sua famiglia privandola del padre, ucciso in un’imboscata rimasta impunita lungo la via del ritorno a casa.
Ingresso libero.
Il Festival “Il Giardino della Poesia, la rassegna che si svolge nei luoghi pascoliani di San Mauro compie vent’anni. Un traguardo importante per un festival che si conferma tra i più longevi, ed anche tra i più seguiti in Romagna, e che ha portato a San Mauro Pascoli illustri nomi del mondo della poesia e della musica attraverso spettacoli unici e ricercati spaziando dalla recitazione, alle interpretazioni della poesia di Giovanni Pascoli, ai concerti, al connubio tra reading e accompagnamento musicale fino alla sperimentazione teatrale.
Anche quest’anno il festival, che si svolge dal 21 luglio al 6 agosto nel giardino di Csa Pascoli e Vitta Torlonia-Parco Poesia Pascoli, sarà diretto da Miro Gori, presidente di Sammauroindustria che cura la manifestazione in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli. Come per gli anni scorsi saranno confermate alcune delle collaborazioni di successo, come quelle con l’Accademia Pascoliana, la banda Amici della Musica di San Mauro e il Premio Pascoli di Poesia, dando vita ad una rassegna corale e diversificata.
Come da tradizione il festival vede in programma anteprime nazionali, eventi unici e importanti nomi del mondo della poesia, della scrittura, della musica, del teatro e del cinema: come la partecipazione di Vito Mancuso con una serata dedicata alla poesia della Bibbia ebraica, Isabella Ragonese con un reading su Giovanni Pascoli, Elena Bucci, insieme a Daniela Piccari, in omaggio ai grandi poeti romagnoli e il tradizionale concerto-spettacolo con David Riondino e gli Amici della Musica dedicato quest’anno al poeta e critico letterario Giorgio Caproni.
In caso di maltempo gli spettacoli di Casa Pascoli si terranno nella Sala degli Archi a Villa Torlonia ad eccezione di quello del 6 agosto che sarà annullato.
Gli spettacoli sono tutti a ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale 0541 933656
Sammauroindustria Associazione culturale www.sammauroindustria.com
www.facebook.com/IlGiardinodellaPoesia
Gli spettacoli sono tutti a ingresso gratuito.
Info: Biblioteca Comunale 0541 933656; Sammauroindustria Associazione Culturale www.sammauroindustria.com; Facebook: www.facebook.com/IlGiardinodellaPoesia
Ufficio Stampa del Comune di San Mauro Pascoli