
CESENA. Anche quest’anno farà tappa a Cesena la staffetta podistica “Per non dimenticare il 2 agosto 1980”, che per la trentaseiesima volta attraverserà il territorio romagnolo, partendo dalla Repubblica di San Marino per arrivare a Bologna e testimoniare così il ricordo delle vittime della strage alla Stazione di Bologna.
L’appuntamento è per sabato 30 luglio. La parte cesenate della corsa partirà dal giardino “Caduti del 2 agosto” (zona Bianconero) intorno alle ore 14.50 e si snoderà per circa 13 km, fino al bivio della Panighina. I più allenati potranno unirsi ai podisti di Bertinoro e proseguire con loro fino alla Colonna dell’ospitalità.
La partecipazione è aperta a tutti: per unirsi alla staffetta basterà presentarsi nell’area di partenza poco prima dell’orario fissato per il via. Come sottolineano gli organizzatori, non bisogna preoccuparsi della velocità, perché i più veloci si adatteranno al ritmo di chi va piano.
Al nastro di partenza ci sarà anche il Sindaco di Cesena Paolo Lucchi che dichiara: “È un appuntamento a cui tengo particolarmente, perché vuole essere il segno tangibile che la memoria condivisa di quel tragico attentato è ancora viva, richiamandoci all’impegno per opporci a una simile violenza. Un impegno che purtroppo oggi appare più attuale e necessario che mai.
L’iniziativa – come ricorda Elio Berardi, che da 36 anni (la prima edizione si svolse nel luglio 1981) si occupa dell’organizzazione della tratta cesenate – è promossa dal Coordinamento Staffette podistiche per Bologna.
Per informazioni si può contattare Elio Berardi, tel. 340 6214952
Ufficio Stampa del Comune di Cesena