Duplice appuntamento con arte, musica e letteratura nella seconda metà di settembre, a Villa Saffi, nell’ambito delle iniziative di valorizzazione della Case Museo del territorio romagnolo.
Questo sabato, 15 settembre, infatti, alle 16.30, Villa Saffi renderà omaggio a Giovanni Pascoli, di cui ricorre nel 2012 il centenario della morte, illustrando e proponendo al pubblico alcune delle pagine meno note della sua produzione letteraria: quelle volte a celebrare l’epopea risorgimentale ed i suoi eroi (come l’inno ad Antonio Fratti). L’incontro, introdotto da Paolo Rambelli, offrirà così la rara occasione agli intervenuti di ascoltare dalla voce di Alberto Cataleta alcuni passi da Odi ed Inni e dai Poemi del Risorgimento e da quella di Carlotta Bendi gli esametri dell’Inno a Roma nell’originale latino del poeta di San Mauro. L’incontro sarà inoltre arricchito dagli interventi musicale dal vivo del trio Masini, ovvero di Paolo Benedetti alla chitarra, Vittorio Veroli al violino e Gabriele Gardini al violoncello, che si misureranno con brani di Paganini, Goltermann e Vivaldi.