Forlì24ore
Pubblicato su Forlì24ore (http://www.forli24ore.it)


14 ottobre 2014 - Forlì, Agenda, Economia & Lavoro, Politica, Società

"Parliamo di Lavoro" dibattito a porte aperte con i giovani al circolo Valverde

Prove "tecniche" in vista dello sciopero regionale e di quello nazionale

FORLI’  - Oggi,  martedì 14 ottobre alle ore 19 l’Unione degli Universitari, l’Arci e il Pane e le Rose, si riuniranno presso il circolo Arci di Valverde per parlare di Lavoro. 

 

Studenti e lavoratori, giovani e non più giovani, fuorisede e forlivesi doc, oggi si riuniranno per parlare di Lavoro, diritti e tutele in un percorso di riflessione in avvicinamento alla data di mobilitazione nazionale del 25 ottobre, preceduta dallo sciopero generale regionale del 16 ottobre con manifestazione a Bologna, quando da tutta Italia si scenderà in piazza a Roma contro il Job Act, per chiedere un Lavoro diverso per un Paese diverso, che si nodi sui diritti e sull’eguaglianza e non sullo sfruttamento e sulla precarietà, precarietà del lavoro, delle persone e dei loro sogni. 

 

Ospiti d’eccezione: il professor Alessandro Martelli, il professor Nicola De Luigi e Paride Amanti, segretario generale della CGIL di Forlì.

Tag: Job ActArciCGILlavorooccupazioneArticolo 18
Facebook
Twitter
Google+

Ti potrebbe interessare anche

Industria e sindacati al tavolo di discussione per parlare di crisi e territorio

“Preso atto della straordinarietà della congiuntura economica che il territorio sta attraversando, in un contesto di forte mutamento delle condizioni di mercato interno ed esterno, di competitività e di marginalità delle imprese, nell’ambito del quale i tradizionali strumenti di gestione delle crisi perdono progressivamente di efficacia, le parti hanno ribadito la volontà di operare, ciascuno nella propria autonomia e nella considerazione dei rispettivi ruoli, per salvaguardare la continuità del sistema produttivo, della occupazione, e dei diritti di chi lavora condividendo la rilevanza del tessuto economico rappresentato dalle imprese manifatturiere nel territorio”.

E' sciopero nazionale della Fiom e da Forlì ci si prepara alla mobilitazione

Da Forlì saranno allestiti i pullman che partiranno alla volta della Capitale. Levataccia, la partenza è prevista per le ore 2.00 da Piazzale della Vittoria e 2.30 dal Palacredito.

Impegnati nelle terre confiscate alla mafia

Per il secondo anno consecutivo, i pensionati della Cgil di Forlì partecipano al progetto dei campi della legalità che li vede impegnati sui terreni confiscati alla mafia nei pressi di Torchiarolo, in provincia di Brindisi, con la collaborazione delle associazioni Arci e Libera e di giovani provenienti da varie regioni italiane ed in particolare dall’Emilia Romagna

Scrivi un commento

Abbiamo bisogno del tuo parere. Nel commento verrà mostrato solo il tuo nome, mentre la tua mail non verrà divulgata. Puoi manifestare liberamente la tua opinione all'interno di questo forum. Il contenuto dei commenti esprime il pensiero dell'autore che se ne assume le relative responsabilità non necessariamente rappresenta la linea editoriale del quotidiano online, che rimane autonoma e indipendente. I commenti andranno on line successivamente. L’Editore si riserva di cambiare, modificare o bloccare i commenti. E’ necessario attenersi alla Policy di utilizzo del sito, alle Policy di Disqus infine l’inserimento di commenti è da ritenersi anche quale consenso al trattamento dei dati personali del singolo utente con le modalità riportate nell'informativa.

Collegamento sorgente: http://www.forli24ore.it/news/forli/0036864-parliamo-lavoro-dibattito-porte-aperte-giovani-al-circolo-valverde