Forlì24ore
Pubblicato su Forlì24ore (http://www.forli24ore.it)


27 gennaio 2012 - Forlì, Cronaca, Società

AAA nuovo direttore artistico per il Diego Fabbri cercasi

L’amministrazione comunale di Forlì intende affidare l’incarico di Direzione Artistica del Teatro “Diego Fabbri” mediante procedura comparativa per la selezione del soggetto da incaricare. L’incarico, di durata triennale, sarà regolato da apposito contratto contenente le condizioni e le modalità di svolgimento del rapporto. L’aggiudicazione avverrà nel rispetto del criterio di cui all’art. 108 del Codice III del Comune di Forlì, ovvero sulla base delle migliori caratteristiche qualitative in relazione alle attività oggetto dell’incarico, tenendo fisso il budget disponibile di 15.000 euro annui. In considerazione della particolarità dell'incarico, la valutazione delle caratteristiche qualitative verrà effettuata attraverso l’esame:
- dell’esperienza e della professionalità risultanti dai curricula professionali dei candidati;
- di una relazione metodologica per la realizzazione delle stagioni teatrali, da allegarsi alla domanda di partecipazione alla selezione;
- di un colloquio finale di approfondimento.

I candidati possono partecipare alla selezione in forma singola oppure come Gruppo di co-direzione. Le candidature devono pervenire al Comune tassativamente entro il giorno 23 febbraio 2012 secondo le modalità previste dall’Avviso. Il testo integrale dell’Avviso con i relativi allegati è pubblicato sul sito del Comune di Forlì: www.comune.forli.fc.it, sezione Comune/bandi, avvisi gare e concorsi.

Tag: Teatro Diego Fabbridirettore artisticoComune di Forlìconcorsoarteculturaspettacolo
Facebook
Twitter
Google+

Ti potrebbe interessare anche

Stagione musicale del Comune di Forlì, pubblicato il bando

I progetti dovranno pervenire nelle modalità previste dal bando entro martedì 22 novembre 2011.

Al Fabbri prende il via la prima rassegna dedicata al teatro contemporaneo

FORLI’ – Ha inizio il nuovo anno con la prima rassegna dedicata al contemporaneo che il Teatro Diego Fabbri di Forlì abbia mai avuto. La novità fortemente voluta dalla direzione artistica composta da Ruggero Sintoni, Claudio Casadio di Accademia Perduta Romagna Teatri, Lorenzo Mazzocchi di Masque Teatro, e Claudio Angelini di Città di Ebla è stata sostenuta con entusiasmo dall’amministrazione comunale. E’ una stagione pensata per aprirsi all’Europa e per coinvolgere un pubblico nuovo, giovane, e di incuriosire chi il teatro lo frequenta già abitualmente. In cartellone otto titoli capaci di interrogare il presente nel Teatro e nella Città. Gli spettacoli della stagione del contemporaneo sono stati pensati per essere condensati in quattro appuntamenti doppi, alle ore 20.30 e alle 22.30, il venerdì sera, in due spazi diversi della città, il Teatro Diego Fabbri e il Teatro Il Piccolo.

Stagione teatrale del contemporaneo, le ragioni del "Sì"

FORLI’ - La nuova stagione teatrale dedicata al contemporaneo si preannuncia spettacolare già dalle prime battute. Con la presentazione ufficiale alla stampa di ieri è stata è stata lanciata alla città e a tutti i suoi abitanti una nuova occasione, eccezionale, per vivere e sperimentare la cultura, grazie agli artisti che saranno impegnati in questa avventura e che fanno dello spettacolo una vera e propria esperienza per lo spettatore. “La direzione artistica aveva come compito da bando – spiega l’assessore alla cultura del Comune di Forlì, Patrick Leech - la promozione del settore contemporaneo, una dicitura vaga che però ha trovato in questa rassegna un'ampia espressione”.

Scrivi un commento

Abbiamo bisogno del tuo parere. Nel commento verrà mostrato solo il tuo nome, mentre la tua mail non verrà divulgata. Puoi manifestare liberamente la tua opinione all'interno di questo forum. Il contenuto dei commenti esprime il pensiero dell'autore che se ne assume le relative responsabilità non necessariamente rappresenta la linea editoriale del quotidiano online, che rimane autonoma e indipendente. I commenti andranno on line successivamente. L’Editore si riserva di cambiare, modificare o bloccare i commenti. E’ necessario attenersi alla Policy di utilizzo del sito, alle Policy di Disqus infine l’inserimento di commenti è da ritenersi anche quale consenso al trattamento dei dati personali del singolo utente con le modalità riportate nell'informativa.

Collegamento sorgente: http://www.forli24ore.it/news/forli/0020704-aaa-nuovo-direttore-artistico-diego-fabbri-cercasi