Forlì24ore
Pubblicato su Forlì24ore (http://www.forli24ore.it)


27 dicembre 2013 - Forlì, Cultura, Società

Casa Artusi torna protagonista su Linea Verde

Casa Artusi torna protagonista su Linea Verde domenica 5 gennaio

FORLIMPOPOLI -  Linea Verde è tornata a Casa Artusi per registrare una parte di puntata dedicata alle produzioni biologiche del territorio romagnolo. La nota trasmissione di Rai Uno condotta da Patrizio Roversi martedì 3 dicembre ha fatto tappa nel centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana per riprendere dal vivo la preparazione di una specialità artusiana, realizzata con ingredienti provenienti da produzioni biologiche.

 

Lo stesso Pellegrino Artusi nel suo celebre manuale di cucina consigliava ai lettori: “Scegliete sempre per materia prima roba della più fine che questa vi farà figurare”.

Ecco allora che - davanti alle telecamere Rai - i “Cappelletti all’Uso di Romagna” sono stati preparati nella Scuola di Cucina di Casa Artusi con Farina 00 da grano romagnolo biologico, uova bio e ovviamente raviggiolo bio.
Patrizio Roversi, accompagnato da Laila Tentoni, vice presidente di Casa Artusi, dopo avere sfogliato le copie originali de “La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” seduto alla scrivania di Artusi, ha potuto assistere dal vivo, insieme alla troupe, alla pratica in scuola di cucina, dove la responsabile Carla Brigliadori, la Marietta Antonietta e i discenti Barbara, Valentina, Simona e Francesco (che in passato hanno frequentato corsi in Casa Artusi) si sono cimentati nella preparazione del piatto romagnolo per eccellenza, di cui Artusi dà una sua personale versione nella ricetta n. 7 de La Scienza in cucina.

La puntata di Linea Verde girata a Casa Artusi e in Romagna  andrà in onda il 5 gennaio 2013.

Tag: culturatradizioneCasa ArtusiPatrizio RoversiLinea VerdetvRai 1prodotti tipicicucina
Facebook
Twitter
Google+

Ti potrebbe interessare anche

Casa Artusi ha aperto una scuola di cucina a Manila nelle Filippine

Fedele alla sua missione di promozione della cucina di casa nel mondo, Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica, sta creando una rete internazionale che si arricchisce ogni giorno di nuovi contributi. La cucina di casa non è patrimonio esclusivo del nostro paese: le isole Filippine esprimono una importante tradizione gastronomica che mette insieme la Malesia, la Cina e la Spagna.

Una cucina "spettacolo" e a "KM O" al Teatro Verdi

Giovedì 26 gennaio al Teatro Verdi di Cesena parte la rassegna “Kilometro Zero: La cucina diventa spettacolo”: Sergio Ferrarini presenta la sfida tra cuochi accompagnata da un originale percorso musicale.

Venti buyers al Grand Hotel Terme della Fratta per un workshop sull’enogastronomia

Gli operatori economici saranno ospiti del Grand Hotel Terme della Fratta, dove è in programma, domenica sera, una cena a base di prodotti tipici romagnoli. Il Workshop, organizzato da APT Servizi Emilia Romagna, si terrà a Casa Artusi, con la presenza di una trentina di aziende del comparto enogastronomico.

Scrivi un commento

Abbiamo bisogno del tuo parere. Nel commento verrà mostrato solo il tuo nome, mentre la tua mail non verrà divulgata. Puoi manifestare liberamente la tua opinione all'interno di questo forum. Il contenuto dei commenti esprime il pensiero dell'autore che se ne assume le relative responsabilità non necessariamente rappresenta la linea editoriale del quotidiano online, che rimane autonoma e indipendente. I commenti andranno on line successivamente. L’Editore si riserva di cambiare, modificare o bloccare i commenti. E’ necessario attenersi alla Policy di utilizzo del sito, alle Policy di Disqus infine l’inserimento di commenti è da ritenersi anche quale consenso al trattamento dei dati personali del singolo utente con le modalità riportate nell'informativa.

Collegamento sorgente: http://www.forli24ore.it/news/forl/0033208-casa-artusi-torna-protagonista-linea-verde