Forlì24ore
Pubblicato su Forlì24ore (http://www.forli24ore.it)


14 febbraio 2014 - Cesena, Eventi, Società, Spettacoli

Il requiem di Mozart approda a Sant'Agostino

 IL REQUIEM DI MOZART APPRODA A SANT'AGOSTINO PER UNA SERATA MEMORABILE

”SUONI E COLORI”: IL REQUIEM DI MOZART APPRODA A SANT'AGOSTINO PER UNA SERATA MEMORABILE

CESENA - Sta per aprirsi il sipario sulla serata conclusiva della seconda edizione di “Suoni e Colori”, e quella che andrà in scena è un'altra grandiosa pagina della storia della musica di tutti i tempi: il Requiem di Mozart. 

 

A dirigerlo, Silvia Biasini, ideatrice insieme a Jacopo Rivani della fortunata Rassegna culturale dedicata al pubblico cesenate, che si è caratterizzata anche quest'anno per la ricercatezza dell'offerta proposta: un cartellone ambizioso, capace di suscitare interesse e coinvolgimento nel pubblico ormai fedele.

 

E non potrà che essere così anche per quest'ultima serata: in scena ci saranno un centinaio di artisti tra voci soliste, coristi e orchestrali. Per l'occasione si sono infatti dati appuntamento ben 3 cori: il Coro Accademia Musicæsena diretto da Silvia Biasini, il Ludus Vocalis di Ravenna, diretto da Stefano Sintoni, e il Coro Quadriclavio di Bologna, diretto da Lorenzo Bizzarri. 

 

Ad accompagnarli, come sempre l’Orchestra Corelli di Ravenna, reduce da una stagione entusiasmante e avviata verso nuovi importanti progetti per la primavera-estate. 

 

Il cast solistico del Requiem, oltre a nomi di richiamo (Paola Cigna, soprano e Daniela Pini, mezzosoprano), può contare su due giovanissimi debuttanti: Giancarlo Paola (tenore) e Giacomo Contro (basso), talenti di scuola bolognese scelti per affiancare le due veterane del canto, già molto apprezzate dal grande pubblico.

 

L'appuntamento è per domani, sabato 15 febbraio 2014 alle ore 21.00 alla chiesa di Sant'Agostino in Piazza Aguselli a Cesena. 

 

 

Tag: suoni e colori in concertospettacoliSilvia Biasinirassegna musicaleMozartJacopo RivanieventiconcertoCesenaarte
Facebook
Twitter
Google+

Ti potrebbe interessare anche

"Suoni e Colori", chiude la seconda edizione all'insegna di nuovi talenti

CESENA - Manca poco ormai alla serata di chiusura di questa seconda edizione di Suoni e Colori, che dopo un crescendo continuo di emozioni è pronta a regalare sabato 15 febbraio un gran finale degno delle migliori aspettative con il Requiem di Mozart, opera capitale della storia della musica di tutti i tempi. La scelta dei due giovanissimi direttori artistici della Rassegna, Silvia Biasini e Jacopo Rivani, è ricaduta su una autentico gioiello, capace come sempre di suscitare emozioni profonde, e che rappresenta l'apice ideale di un cartellone artistico quest'anno particolarmente suggestivo e coinvolgente.

"Allegromosso" fa tappa in Italia e sceglie Cesena

Cesena si prepara ad Allegromosso, il Festival Europeo delle scuole di musica, che giunge quest’anno all’undicesima edizione e che si svolge per la prima volta in Italia. A promuovere l’evento, ogni anno in un Paese diverso, è la EMU (Unione Europea delle scuole musicali) che per il 2012 ha scelto l’Emilia-Romagna come territorio ospitante.

Un'atmosfera "Allegromosso" a Cesena

Anche sabato 19 maggio il giardino pubblico e il teatro Bonci saranno invasi dalla musica dei giovani europei grazie ai concerti non stop della seconda e ultima giornata di Allegromosso, il festival delle scuole di musica europee ospitato quest’anno dall’Emilia-Romagna.

Scrivi un commento

Abbiamo bisogno del tuo parere. Nel commento verrà mostrato solo il tuo nome, mentre la tua mail non verrà divulgata. Puoi manifestare liberamente la tua opinione all'interno di questo forum. Il contenuto dei commenti esprime il pensiero dell'autore che se ne assume le relative responsabilità non necessariamente rappresenta la linea editoriale del quotidiano online, che rimane autonoma e indipendente. I commenti andranno on line successivamente. L’Editore si riserva di cambiare, modificare o bloccare i commenti. E’ necessario attenersi alla Policy di utilizzo del sito, alle Policy di Disqus infine l’inserimento di commenti è da ritenersi anche quale consenso al trattamento dei dati personali del singolo utente con le modalità riportate nell'informativa.

Collegamento sorgente: http://www.forli24ore.it/news/cesena/0033943-requiem-mozart-approda-santagostino